Attualità

Dal Cilento l’appello: “tubi nuovi e acqua di sorgente”

Dito puntato contro rete idrica colabrodo e sistemi di potabilizzazione dell'acqua

Elena Matarazzo

21 Ottobre 2019

POLLICA. Tubi nuovi e acqua di sorgente. Si sintetizzano così le richieste avanzate ieri dai rappresentanti dei comuni cilentani in un convegno tenutosi a Pioppi e al quale hanno preso parte i rappresentanti di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice, oltre al senatore Francesco Castiello e al sottosegretario al Mit, Salvatore Margiotta.
Questa parte di Cilento, sul versante ovest del Monte Stella, chiede maggiore attenzione per il sistema idrico locale, il miglioramento delle condotte e l’utilizzo di acqua salubre proveniente da sorgenti, senza fare uso dei potabilizzatori che Consac vorrebbe invece realizzare a Casal Velino per sfruttare l’acqua delle diga in un territorio storicamente ricco d’acqua.

Molteplici gli appelli emersi durante il dibattito e tante le criticità segnalate come lo stato di condotte ormai al collasso o le gravi perdite d’acqua in alcuni tratti della rete del Faraone, Problemi che si riversano poi sui cittadini costretti a subire tutte le conseguenze di questa situazione.

“Abbiamo una situazione paradossale – ha spiegato il senatore Francesco Castiello – in Cilento abbiamo 50 montagne e 50 fonti d’acqua. Solo il Gelbison ha la possibilità di soddisfare l’esigenza di 70mila abitanti, il Faraone ha addirittura una portata maggiore. Avendo una ricchezza enorme, il fatto che nelle case ne arrivi poca, dimostra che vi sono condutture non adeguate”.

Il senatore del Movimento 5 Stelle, però, ha sollevato anche un’altro problema: quello della salute pubblica. “Non c’è solo un problema di quantità, l’acqua c’è; ma vi è un problema di qualità perché abbiamo indici di tumori superiori alla media nazionale – ricorda il parlamentare – Abbiamo condutture, alcune delle quali risalgono agli anni ’50 e sono in amianto. Le particelle in amianto possono inquinare l’acqua potabile”.

Ma anche il cloro può essere dannoso per la salute come dimostrerebbe uno studio fatto commissionare dallo stesso Castiello: “Bere per anni acqua clorata provoca un incremento di rischio di tumore alla prostata. Noi porteremo avanti battaglia per avere acqua pulita e di qualità con condotte che siano efficienti”.

Il sottosegretario Margiotta ha assicurato massima attenzione al problema, rispondendo alle richieste di un intervento governativo. “Credo che il Governo possa e debba dire la sua aggiungendo fondi e finanziamenti a quanto già fatto dalla Regione”. “Appena rientrato a Roma capirò cosa possa essere fatto – ha concluso – ho sentito varie ipotesi risolutive vanno studiate ma è impossibile che in una zona dove l’acqua c’è questa non si prelevi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home