Attualità

Vallo, il Liceo Parmenide aderisce a “Libriamoci a scuola”

A scuola giornate di lettura con il magistrato Paolo Itri e il poeta Franco Arminio

Carmen Lucia

18 Ottobre 2019

L’IIS Parmenide di Vallo della Lucania aderisce alla sesta edizione di Libriamoci a scuola, un evento nazionale promosso dal Cepell (Centro nazionale per il Libro e la Lettura) per includere nelle attività scolastiche giornate di lettura svincolate dalla tradizionale valutazione. Lettori d’eccezione sono il magistrato Paolo Itri e il poeta e paesologo Franco Arminio.

Il giudice Paolo Itri incontrerà gli allievi presso l’aula consiliare Martedì 29 Ottobre (ore 10:00) e presenterà la sua prima opera “Il monolite. Storie di camorra di un giudice antimafia” (Piemme edizioni). Il romanzo autobiografico è un documento e una testimonianza unica sulla ventennale attività del magistrato impegnato nella lotta al crimine nella Direzione distrettuale antimafia di Napoli.

Il monolite è una ricostruzione appassionata e drammatica di decenni di inchieste, arresti, processi e omicidi. Tra le indagini “in prima linea spicca quella sul Rapido 904 del 1984, una strage che sembra anticipare la strategia terroristica di Cosa Nostra”. Tra i passi scelti per le letture ad alta voce anche i capitoli lirici ed elegiaci che descrivono i paesaggi marini del Cilento e una riflessione del giudice dedicata al binomio tra Giustizia e Verità che sviluppa il pensiero di Parmenide.

Nella giornata del 13 novembre sarà dedicato un Reading di poesie al tema dell’abbandono dei borghi con il poeta e paesologo Franco Arminio presso l’Aula Magna del Liceo Parmenide, giorno 29 ottobre e 13 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Torna alla home