Attualità

Piaggine: “Non tutti contro don Loreto”

Alfonso Marino rompe gli indugi: non tutti volevano che don Loreto andasse via

Katiuscia Stio

17 Ottobre 2019

PIAGGINE. “Non tutti volevano che don Lorenzo andasse via”. Con queste parole un cittadino di Piaggine, Alfonso Marino, rompe l’unione piagginese che per settimane ha protestato contro la decisione del vescovo di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, di nominare don Loreto Ferrarese, già parroco di Laurino e Campora, guida delle parrocchie di Piaggine e Valle dell Angelo, mandando via don John. Quest’ultimo era stato temporaneamente inviato a Piaggine. Ma la comunità piagginese gli si era affezionata e lo consideravano il “proprio” parroco e una guida spirituale.

“Nei vari articoli scritti sulla questione si è tenuto conto solo di una parte, anche se maggioritaria, delle opinioni e posizioni della popolazione – continua Marino – la popolazione di Piaggine è formata non solo dalla comunità cristiana ma vi sono anche persone di presenti diverse culture e credo religioso. Preoccupante è l’immagine monocratica che si è voluta dare di Piaggine”. Inoltre il signor Alfonso precisa che prima del consiglio comunale, richiesto dalla minoranza sulla vicenda #donjohnnonsitocca, aveva affidato al consigliere Angelo Pipolo una sua lettera “che però non é stata tenuta in considerazione da nessuno “ evidenzia Marino.

Questo il testo della missiva:

“Approfitto della disponibilità e della sincera amicizia che mi lega ad Angelo per segnalare tramite il Consiglio Comunale il mio rammarico e disagio rispetto agli avvenimenti di domenica pomeriggio 29 settembre 2019. Da premettere che non esistono motivazioni o spiegazioni per il fatto di aver presieduto la messa di insediamento di Don Loreto e quello che mi preme sottolineare è il titolo di crumiro attribuito dal coro della “Comunità unita di Piaggine “ ai partecipanti alla messa. Essendo questo termine non di uso comune, presuppongo che la partitura eseguita dal coro sia stata scritta da qualche specialista che conosce, o ha conosciuto ,la pratica del crumiro o, come spero, sia un ghiotto degli omonimi biscotti. Indipendentemente dalle battute ritengo che tale comportamento sia da segnalare come un episodio gravissimo per il solo fatto che sono state coinvolte persone che hanno agito secondo la propria coscienza, sono padri di famiglia, professionisti, lavoratori seri che hanno dato molto non solo alle loro famiglie ma anche impegnandosi, in tutti i fronti, per aiutare questa popolazione a crescere ed emanciparsi. SI può dividersi su tutto, bisogna confrontarsi, anche duramente difendendo le proprie idee, ma tenendo sempre presente il rispetto della persona e soprattutto di quelle deboli e sole. Mi hanno insegnato e io ne ho fatto tesoro che il comando scaturisce sempre dal tenere in giusta considerazione gli avversari. Spero che tali episodi non si ripetano, un caloroso saluto di rappacificazione al popolo di Piaggine Alfonso Marino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home