Attualità

Cilento e Diano, comuni rinegoziano i mutui

Un'opportunità offerta dal Mistero

Emilio Malandrino

17 Ottobre 2019

PERITO. Il Comune ha chiesto di rinegoziare i 15 debiti che pesano sulle casse dell’Ente con la Cassa Depositi e Prestiti. L’amministrazione comunae, guidata dal sindaco Carlo Cirillo, sfrutterà l’opportunità concessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che attraverso un decreto del 30 agosto scorso ha confermato la disponibilità alla rinegoziazione dei prestiti Mef attualmente in ammortamento concessi ai comuni.

Questa possibilità riguarda i mutui che dallo scorso primo gennaio abbiano interessi calcolati sulla base di un tasso fisso; oneri di rimborso a diretto carico dell’ente locale beneficiario dei mutui; scadenza dei prestiti successivi al 31 dicembre ’22; debito residuo da ammortizzare superiore a 20mila euro, mancanza di rinegoziazione ai sensi di un precedente decreto Mef del 2003; che non abbino diritto di estinzione parziale anticipata alla pari; che non siano oggetto di differimenti di pagamento delle rate di ammortamento autorizzati dalla normativa applicabile agli enti locali i cui territori sono stati colpiti da eventi sismici.

Con l’accordo sottoscritto con la Cassa Depositi e Prestiti sarà possibile rideterminare, quindi, il tasso di interesse. “L’operazione – evidenziano da palazzo di città – risulta rispondente al requisito della convenienza economica, in quanto il valore attuale dell’operazione post rinegoziazione risulta inferiore al valore attuale dell’operazione ante-rinegoziazione”. Inoltre “la rinegoziazione permette di mantenere gli equilibri nel rimborso del capitale”.

Perito potrà ridurre l’incidenza degli oneri di ammortamento dei mutui sul complesso delle spese previste nel bilancio 2019/2021 e in quelli successivi fino al 2040. Un’esigenza di bilancio conseguente anche ai contini tagli da parte dello Stato agli Enti Locali. Perito ha contratto mutui fino al 2040 per un importo di circa 354mila euro.

La strada seguita dal Comune cilentano non rappresenta un caso isolato: di recente hanno aderito a questa possibilità offerta dal Mef anche Cicerale, Monte San Giacomo e Sala Consilina. Il centro capofila del Vallo di Diano ha 5 mutui con scadenza 2023 per un finanziamento totale di circa 538mila euro; il debito residuo all’1 gennaio, invece, ammonta a 182 mila euro. Con la rinegoziazione avrà la possibilità di rudurre il tasso fisso e di conseguenza la rata semestrale con un risparmio di circa 2300 euro a rata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Torna alla home