Attualità

Palinuro, costruzioni nei pressi della costa: Cassazione conferma abusi

Nel 2018 fu sequestrato un villaggio turistico dove erano presenti diverse unità abitative

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2019

CENTOLA. Lottizzazione abusiva, la Cassazione conferma. La Corte, con sentenza lo scorso 15 ottobre, ha respinto il ricorso presentato dal rappresentante della Marlin s.r.l. relativo ad un’ordinanza di sequestro del Gip del Tribunale di Vallo della Lucania e confermata nel gennaio scorso dal Tribunale di Salerno.

In particolare si prevedeva la misura del sequestro preventivo di un complesso di opere edilizie, ritenute comportanti il cambio di destinazione d’uso di un complesso edilizio da struttura turistico ricettiva extra alberghiera a rotazione d’uso, in complesso residenziale, e realizzate in difformità dal provvedimento autorizzativo, peraltro scaduto.

Secondo il ricorrente, però, il Tribunale avrebbe erroneamente escluso la piena validità del titolo abilitativo rilasciato nel 2010. Per la difesa, il titolo in esame avrebbe richiesto solo, ai fini della proroga, una tempestiva comunicazione all’amministrazione, così come fatto dalla società costruttrice Marlin s.r.l., senza necessità di espresso accoglimento. Inoltre, il giudice del riesame non avrebbe tenuto conto del fatto che la piena validità del titolo sarebbe stata dichiarata poi dal Tar Campania, dinnanzi al quale la Marlin S.r.l. aveva impugnato il provvedimento comunale del 28 dicembre 2017, di diniego del rilascio della proroga con la sospensiva dell’efficacia del provvedimento stesso. L’ordinanza impugnata avrebbe rilevato un intervenuto cambio d’uso senza tenere conto delle risultanze istruttorie, che invece lo escludono, laddove il complesso in questione integrerebbe una struttura turistica di case vacanze e non un complesso residenziale. Posto che le opere insistono in zone G5 e G3, rispettivamente di “insediamento extra alberghiero” e di “insediamento extra alberghiero esistente”, che il titolo autorizzativo riguardava la ristrutturazione e riqualificazione di un villaggio per attività turistico ricettiva extra alberghiera, che la legge regionale della Campania n. 17 del 2001 contiene un elenco delle strutture turistiche extra alberghiere, tra le quali si contemplano anche le case e appartamenti per vacanze, ne consegue – per la difesa – che il complesso immobiliare in questione integrerebbe una struttura con destinazione turistico ricettiva di natura alberghiera, siccome composta da diverse unità con utilizzo quali case vacanze. Pertanto, non sussisterebbe un mutamento della destinazione d’uso rilevante, in quanto non vi sarebbe alcun passaggio tra categorie funzionali diverse. Con conseguente conformità dell’intervento alle disposizioni di legge, di piano e del titolo abilitativo del 2010.

In base al ricorso, inoltre, emerge che le caratteristiche edilizie di un alloggio del villaggio sono identiche a quelle prescritte per una casa e abitazione per vacanze per la quale è contemplata la presenza di cucine ed inoltre sussiste comunque la prevista forma gestionale a rotazione d’uso. Inoltre si contestano tecniche di attuazione dello strumento urbanistico, oltre la carenza di motivazione dell’ordinanza e si contesta l’accusa di realizzazione di pere in difformità del progetto.

“Il ricorso è manifestamente infondato”, precisano però i giudici della Corte di Cassazione ricordando, tra l’altro “che il ricorso per cassazione contro ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo o probatorio è ammesso solo per violazione di legge, in tale nozione dovendosi comprendere sia gli errores in iudicando o in procedendo, sia quei vizi della motivazione così radicali da rendere l’apparato argomentativo posto a sostegno del provvedimento del tutto mancante o privo dei requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza e quindi inidoneo a rendere comprensibile l’itinerario logico seguito dal giudice. Poi, in merito al ricorso, si precisa che “la motivazione del Tribunale deve essere ritenuta ragionevole e corente con le emergenze processuali perché ricostruisce il sostanziale confermimento di un diverso assetto ad una porzione di territorio comunale”.

La vicenda ha inizio nel dicembre 2018 quando i carabinieri della compagnia di Sapri scoprirono i presunti abusi presso un villaggio turistico in cui erano presenti diverse unità abitative. In quel caso furono denunciate dieci persone tra cui otto che avevano acquistato le villette sottoposte a sequestro. Stando agli atti giudiziari dell’epoca il proprietario della struttura avrebbe utilizzato una concessione edilizia finalizzata alla realizzazione un villaggio turistico extralberghiero per realizzare delle civili abitazioni poi vendute a terzi. Inoltre, sempre secondo la ricostruzione dei carabinieri, vi erano difformità al progetto, con aumenti di volumetria modificando la destinazione d’uso degli immobili. Poi, come se non bastasse, al momento del controllo i militari accertarono anche il permesso a costruire scaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home