Attualità

M5S: “Nella sanità dei miracoli di De Luca mille bambini salernitani lasciati senza assistenza”

La denuncia dei consiglieri regionali Ciarambino e Cammarano: “Tetti di spese esauriti e pazienti costretti a interrompere le terapie”

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2019

Michele Cammarano

“Nel suo mantra sul ‘miracolo realizzato per la sanità della Campania’, oltre a evitare di ricordare gli ospedali che cadono a pezzi per incapacità a investire 1 miliardo e 800 milioni, le liste d’attesa infinite e le formiche nei reparti, De Luca farebbe bene a nascondere l’ultima vergognosa pagina della sua gestione. Ovvero, che dal 30 settembre in tutta la provincia della “sua” Salerno oltre mille bambini non possono più sottoporsi ad alcun tipo di terapia per l’esaurimento dei tetti di spesa. Mille bambini, le fasce più deboli, costretti a interrompere cure e cicli terapeutici, a cui si uniscono anziani, pazienti oncologici, malati cronici e tutte quelle famiglie indigenti che non possono permettersi di rivolgersi a centri privati e a cui viene negato il diritto alla salute e all’assistenza Un problema atavico, quello dell’esaurimento dei tetti di spesa, figlio di una programmazione regionale che consegna l’offerta riabilitativa quasi esclusivamente nelle mani dei privati, senza tener conto del reale fabbisogno espresso nei diversi ambiti territoriali”.

E’ quanto denunciano i consiglieri regionali Valeria Ciarambino e Michele Cammarano.

“In aula ci hanno bocciato ben due mozioni, appena tre mesi fa, con le quali chiedevamo di adottare una programmazione per l’acquisto di prestazioni sanitarie da privati commisurata a un reale fabbisogno della popolazione, non sulle richieste delle singole strutture. Il risultato è che oggi molti cittadini, in particolar modo bambini affetti da disabilità di ogni genere, si ritrovano in lista d’attesa anche per anni. Quanto alle persone affette da patologie acute, come nel caso di pazienti reduci da interventi per la ricomposizione di frattura del femore e per i quali è necessaria una terapia tempestiva, non hanno altra alternativa se non quella di rivolgersi a strutture provate, pagando di tasca propria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home