Attualità

Troppi cinghiali nel Parco? “Adottiamo la contraccezione”

Salvatore Iannuzzi scrive al Ministro Costa

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2019

Troppe nascite nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, adottiamo la contraccezione. La proposta del presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi fa riferimento all’invasione di cinghialotti nell’area protetta. Dietro ad ogni “mamma” non è difficile trovare cinque, sei fino a dieci piccoli cinghiali. Iannuzzi in una lunga lettera inviata al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa evidenzia che “In un allevamento domestico, quando una delle specie allevate cresce in maniera smisurata, si interviene con un’azione di controllo della popolazione animale, non esclusa la contraccezione. Parimenti accade in una comunità di persone quando, ad esempio, si assiste ad un crescita esagerata di animali di compagnia (sterilizzazione di cani e gatti)”.

Gli abbattimenti selettivi per Iannuzzi non bastano. “In un Parco non è richiesta la presenza di killer esperti di cinghiali, ma di esperti della salute e dei bisogni della flora e della fauna selvatica”. Iannuzzi quindi richiama l’attenzione del Ministro su un’altra lacuna dei Parchi Nazionali che “continuano a non disporre di professionisti interni della salute dei parchi (veterinari, agronomi, esperti in scienze forestali, botanici ) e al contrario traboccano di personale amministrativo.

Né tantomeno servono consulenze specialistiche episodiche e frammentarie, attinte nel mercato libero, professionale o nel mondo dell’università. Occorre organizzare piante organiche che inglobano figure professionali specifiche che, possano seguire i problemi cui i parchi nazionali sono chiamati a rispondere. “La presenza negli organici di veterinari, agronomi, ingegneri, forestali, sono le migliore garanzie per azioni istituzionali efficaci ed efficienti. Nell’organico del Parco del Cilento oggi non c’è un veterinario. È prevista la figura del naturalista”.

Il Ministro Costa sensibile alle problematiche dei Parchi e in linea con quanto esternato da Iannuzzi pare stia già lavorando ad un’apposita direttiva per tutti i Parchi Nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home