Attualità

Omicidio Vassallo, giovedì a “Le Iene” la seconda parte dell’inchiesta di Giulio Golia.

Novità: Dario Vassallo convocato dalla Commissione parlamentare Antimafia.

Chiara Esposito

14 Ottobre 2019

Il caso di Angelo Vassallo, da ormai nove anni, sembrava essere a un punto fermo. L’omicidio del Sindaco di Pollica si presentava, purtroppo, pieno di ombre e di tasselli mancanti. Nessun movente, nessun colpevole. Ad oggi un solo indagato, il carabiniere Lazzaro Cioffi, attualmente in carcere accusato di essere connivente del clan Fucito di Napoli. Eppure, dopo la messa in onda, lo scorso giovedì, del servizio de “Le Iene”, qualcosa sembra essere decisamente cambiata.

All’indomani della diretta tv, l’ex procuratore di Vallo della Lucania, Alfredo Greco, è stato avvistato presso la Procura di Salerno, chiamato ad un incontro con il Procuratore Capo. Il magistrato, dopo aver confermato ad alcuni cronisti presenti sul luogo, che la sua presenza a palazzo di giustizia fosse correlata all’omicidio del sindaco pescatore, in serata, ha però manifestato riservatezza. Raggiunto telefonicamente, ha affermato: “In questo momento i miei rapporti non posso essere che quelli istituzionali”. È evidente come l’inchiesta giornalistica di Giulio Golia e Francesca Di abbia riacceso i riflettori su questa triste vicenda. “Finalmente si apre uno spiraglio di luce sul lavoro che abbiamo condotto in questi nove anni e mezzo”, così ha commentato Dario Vassallo, fratello di Angelo, che domani pomeriggio sarà ascoltato dalla Commissione parlamentare Antimafia a Roma.

Dario Vassallo, presidente della fondazione “Angelo Vassallo, sindaco Pescatore” dopo il boom mediatico a seguito del servizio della iena Golia, ha affermato: “Noi cerchiamo solo la verità e lo facciamo insieme all’Arma dei Carabinieri. Chi ha sbagliato, chiunque esso sia, carabinieri, magistrati, ministri, politici, pagherà legalmente e pagheranno anche coloro che nel Cilento hanno avallato una politica camorristica – conclude aggiungendo – il Cilento con l’uccisione di mio fratello, non ha perso solo Angelo, ma ha perso il sogno di un cambiamento”. Non resta quindi che attendere la messa in onda della seconda parte del servizio di Giulio Golia, giovedì 17 alle ore 21:15 su Italia 1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home