Attualità

Impianto di trattamento rifiuti a Cicerale: le comunità insorgono

Rifiuti a Cicerale, le comunità pronte alle barricate

Luisa Monaco

14 Ottobre 2019

CICERALE. «Siamo pronti alle barricate, vogliamo tutelare il nostro territorio, non permetteremo a nessuno di portare i rifiuti nella zona industriale». A parlare sono i cittadini di Agropoli, Cicerale, Capaccio Paestum e Ogliastro Cilento, i quattro comuni che condividono o confinano con la zona industriale. I malumori sono iniziati in seguito all’ipotesi che l’azienda che gestisce l’impianto di pneumatici usati sita a Battipaglia e che nelle scorse settimane ha subito un incendio capace di far scattare anche l’allarme ambientale, voglia trasferirsi in Cilento, in particolare a Cicerale.

Impianto rifiuti a Cicerale

L’obiettivo sarebbe quello di realizzare un impianto di trattamento rifiuti dove stoccare fino a 171mila tonnellate di spazzatura. Non rifiuti pericolosi, ma comunque speciali e rifiuti solidi urbani, parte dei quali da recuperare. Già individuato un capannone di località Terzerie. La conferenza di servizi si terrà il prossimo 24 ottobre a Salerno. Prenderanno parte i sindaci del territorio, funzionari di Provincia e Regione, rappresentanti dei vigili del fuoco, Asl Salerno ed Ente Idrico Campano. Cicerale ribadirà un no già espresso dall’ex sindaco Francesco Carpinelli nel 2015 all’ipotisi di installare un impianto rifiuti.

Gerardo Antelmo: «Se qualcuno vuole distruggere le cose belle non ci riuscirà»

«Il mio paese ha grande vocazione industriale nell’area a valle e grande vocazione turistica nell’area a sud. E’ un borgo medievale molto bello. Sono rigorosamente civico: oggi è difficile una collocazione diversa. Tanti gli impegni da sindaco. L’area industriale, fiore all’occhiello della regione, è un nostro vanto. Assicura 2000 posti di lavoro. E come spesso accade in Italia qualcuno prova a distruggere le belle cose. Non ci riuscirà».

La protesta non riguarda soltanto Cicerale, ma anche i paesi limitrofi. I cittadini di località Malagenia di Agropoli, che confina con Cicerale, sono chiari: «No all’impianto». Già nei mesi scorsi avevano detto “no” anche ad un sito di stoccaggio da realizzare in zona da parte del Comune di Agropoli e non sono certo disposti ad arretrare di fronte ad un impianto di trattamento rifiuti a Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home