Attualità

Frecciarossa in Cilento: oltre 26mila i viaggiatori

Ieri è terminato il servizio

Carmela Santi

14 Ottobre 2019

Oltre 26 mila viaggiatori hanno raggiunto le località costiere del Cilento a bordo dei treni Frecciarossa. Numeri record registrati dal 15 aprile al 13 ottobre. Negli ultimi sei mesi i treni dell’alta velocità hanno fatto scalo il venerdì, il sabato e la domenica nelle stazioni di Agropoli Castellabate, Vallo della Lucania – Castelnuovo, Pisciotta – Palinuro e Centola Palinuro Marina di Camerota. Il servizio al suo secondo anno è stato possibile grazie alla Regione Campania d’intesa con le amministrazioni locali.

“Un ottimo risultato – dice il sindaco di Centola e vice presidente della Provincia, Carmelo Stanziola – un segnale forte di crescita territoriale”. Rispetto allo scorso anno quando sono stati registrati 18 mila utenti, il servizio è stato garantito per più mesi e non limitato al soli due mesi più caldi. Inoltre sempre grazie alla Regione Campania è stato già rinnovato per il prossimo anno. La stazione con più passeggeri arrivati e ripartiti a bordo dei Frecciarossa sembra essere quella di Sapr. Un dato sicuramente reso possibile dalla vicinanza del Golfo di Policastro con le località della Calabria e della Basilicata.

A seguire le stazioni di Agropoli, Vallo e Palinuro. I dati ufficiali saranno resi noti da Trenitalia nelle prossime ore. “Un ruolo importante – dice Stanziola – è quello degli imprenditori turistici. Devono cogliere l’occasione e incrementare ancora di più i numeri riempiendo i treni con offerte particolari nei periodi di bassa stagione. In questo giorno a Palinuro così come in tutto il Cilento abbiamo la fortuna di avere ancora la possibilità grazie alle belle giornate di caldo di fare tuffi in mare. Fino a fine mese i nostri lidi saranno aperti, lo abbiamo previsto nel nuovo regolamento delle concessioni”.

Intanto nel Cilento si sta lavorando per avete anche le fermate di Italo. Un viaggio sperimentale è stato fatto nei giorni scorsi. Il sindaco di Sapri Antonio Gentile ha già chiesto un incontro con la società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home