Cilento

Agropoli: città sconvolta per il furto della salma di Pasquale Picariello

Furto al cimitero, comunità sotto choc

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2019

La notizia del furto della salma di Pasquale Picariello dal cimitero di Agropoli ha sconvolto la locale comunità. Non era mai accaduto un episodio simile in città e in molti si interrogano su cosa sia accaduto. Perché rubare una salma e perché proprio quella di Pasquale Picariello, un ragazzo deceduto ormai 13 anni fa?

Il tragico incidente che portò alla sua morte, accadde nella notte tra il 4 e il 5 maggio 2006. Pasquale Picariello, a bordo di una Opel Astra proveniente da Capaccio, viaggiava in direzione di Agropoli. All’improvviso, in una curva, la sua auto sbandò finendo fuori strada.

Sul luogo giunsero immediatamente i Carabinieri del comando di Agropoli che prestarono i primi soccorsi al giovane ancora vivo. Immediato il trasporto presso l’Ospedale Civile di Agropoli. Qui, dopo i primi accertamenti, al giovane 
non venme diagnosticato nulla di grave. Successivamente, nonostante i forti dolori e le richieste di assistenza da parte dei familiari, il Picariello non venne sottoposto ad alcun esame che permettesse di constatare eventuali danni interni. Alle prime ore del mattino avvenne il decesso, che l’autopsia attribuì a lesioni interne (sul corpo del defunto fu riscontrata frattura di tutte le costole del lato sinistro della cassa toracica, la lacerazione del polmone e del rene sinistro e lo spappolamento della milza).

Il caso fu al centro di un procedimento giudiziario. Ma perché ora rubare la salma del giovane? Lo chiariranno i carabinieri della compagnia di Agropoli agli ordini del comandante Fabiola Garello. Qualcuno ipotizza un collegamento tra il caso e la vicenda del cane gettato da un balcone alcuni giorni fa. Quest’ultimo era di proprietà di una sorella di Pasquale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home