Cilento

Sapri, al via la II edizione del Festival del Peperoncino

Il Lungomare si tingerà di rosso piccante nei giorni 12 e 13 ottobre

Vincenza Alessio

9 Ottobre 2019

Dopo il successo straordinario dello scorso anno, Sapri è pronta per ospitare di nuovo “Sua Maestà il Peperoncino”.
Quest’anno, però, con una novità: non uno, ma due giorni in cui conoscere, assaporare ed apprezzare la spezia più amata del mondo.
12 e 13 ottobre in cui il Lungomare si tingerà di rosso per dar vita all’unico evento sul peperoncino che si svolge nel Cilento.
Una pianta che, grazie alla vitamina E in essa contenuta, si è guadagnata il titolo di potente afrodisiaco con incredibili proprietà benefiche sulla salute umana quali stimolazione del flusso sanguigno, accelerazione del metabolismo, funzioni antibatteriche e digestive, antinfiammatorie e dimagranti.

Grazie all’importante supporto dell’Accademia del Peperoncino presieduta da Enzo Monaco, la manifestazione è organizzata dal Comune di Sapri in collaborazione con la Proloco di Sapri, l’Ass.Culturale Torrachese Staff, l’Ass.Skidros, l’UCS, l’Ass.Cuochi Salernitani, l’Ass.Il Cuoco Contadino e il progetto “MangiaSano MangiaCilentano”.

Cultura, gastronomia, tradizione ed innovazione saranno i cardini delle due giornate che, a partire dalle ore 17.00, vedranno dibattiti, spettacoli musicali, show cooking e stand gastronomici di pregiati prodotti calabresi.
Per i più piccoli, invece, si svolgeranno due spettacoli di burattini a cura di Antonio Mercurio: sabato “pulcinella principe” e domenica “danza degli spettri”.

Ospiti d’eccezione saranno “King e Lady Pic” interpretati da Rosetta Bovienzo e suo marito Gianluca Marzano.
Ad inaugurare l’evento, saranno 4 rinomati chef: Gerardo Del Duca, Giuseppe Amato, Mario Pellegrino e Luciano Petrizzo che, nell’ordine, presentati dalla neuroscienziata Maria Di Vece, realizzeranno un piatto a base di piccante.

In prima assoluta, per i mangiatori seriali di peperoncino, si svolgerà la “sfida piccante”: i concorrenti dovranno mangiare peperoncini sempre più piccanti nel più breve tempo possibile.
Questo, senza incorrere nelle tentazioni poste di fronte a loro, composte da un bicchiere di latte ed uno di birra, che comporterebbero la squalifica immediata dalla competizione. Sarà ammessa solo l’acqua.

Ai primi tre classificati andrà un meritato “premio piccante”.
Durante la serata, sul palco, si esibiranno con l’attenta regia del DJ Marco Ferraro, “Pino U’ Massaro”, “Nama Ru Cundo” e “Vienteterra”.
A condurre sarà la giornalista Katia Santillo.
Una due giorni che coinvolgerà, anche tutti gli esercizi commerciali sapresi: infatti, in quelli aderenti, sarà possibile gustare un piatto piccante creato proprio per l’occasione.

Per chi vorrà soggiornare nella “Città della Spigolatrice”, sulla pagina Facebook “Sapri Pic 2019”, troverà la lista degli hotel convenzionati.
Inoltre, durante il Festival del Peperoncino, sarà possibile visitare la bellissima mostra dedicata al grande artista Massimo Troisi presso il Complesso di Santa Croce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home