Cilento

Appuntamento a Felitto con la tradizione e la cucina locale: torna “Sapori d’autunno”

Evento in programma il prossimo fine settimana

Annalisa Russo

8 Ottobre 2019

Felitto si prepara a trascorrere il prossimo weekend all’insegna della tradizione e della cucina locale. Da venerdì 11 ottobre a domenica 13 avrà luogo presso il suggestivo centro storico la XIII edizione di “Sapori d’autunno”. L’associazione Pro Loco Felitto, organizzatrice dell’evento, intende realizzare un percorso enogastronomico volto alla riscoperta del borgo anche in un periodo di minor affluenza turistica. Il protagonista indiscusso sarà il “fusillo felittese”, servito nella sua variante invernale con porcini e salsiccia.

Il menu vario e gustoso, accompagnato dal buon vino paesano, è il seguente: fusilli felittesi al ragù, fusilli felittesi con funghi porcini e salsiccia di cinghiale, cavatelli con farina di castagna al ragù, cavatelli con funghi porcini e salsiccia di cinghiale, sfrionzola, trippa con patate, tagliata con funghi porcini, salsiccia e broccoli, caciocavallo impiccato, pizza paesana o margherita, pizza con broccoli e salsiccia, caldarroste, dolci.

L’evento avrà inizio venerdì 11 ottobre alle ore 19.00, mentre sabato 12 e domenica 13 anche a pranzo a partire dalle ore 12.30. Le tre giornate saranno allietate dai canti popolari eseguiti dal vivo. Tuttavia, non sarà soltanto un appuntamento enogastronomico: sarà possibile visitare i luoghi di interesse del centro storico di Felitto, come il castello feudale e la casa araba.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home