Cilento

FOTO | Vallo della Lucania: commosso addio al piccolo Angelo

Questa mattina celebrate le esequie

Carmela Santi

6 Ottobre 2019

La piccola bara bianca ai piedi della Madonna delle Grazie in una chiesa gremita di gente. Un silenzio pregno di dolore per il piccolo Angelo. L’intera comunità di Vallo della Lucania si è stretta attorno al bimbo nato nell’abitazione di Angellara per l’ultimo saluto. Angelo ha visto la luce solo per pochi attimi. Una storia drammatica che ha sconvolto la città di Vallo. I funerali voluti dal sindaco Antonio Aloia sono stati celebrati questa mattina nel Santuario della Madonna delle Grazie.

Il carro funebre dell’agenzia Gelbison è arrivato puntuale dinanzi alla Chiesa. Ad attenderlo il sindaco, altri amministratori, il parroco Don Aniello Adinolfi e tanti cittadini. “Affidiamo Angelo – le parole di Don Aniello – alla mamma celeste, la mamma di tutte le creature” . Il parroco si è unito alle parole del Vescovo parlando di una profonda tristezza e di un dolore immane”.

“La morte del piccolo “Angelo”, non deve essere invana, deve essere da lezione a tutta la comunità ed amplificare quella che è la ricezione degli eventuali disagi della nostra società”. Le parole del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia che insieme al parroco Don Aniello Adinolfi ha scelto il nome della “creatura” venuta al mondo martedì sera nell’abitazione di Angellara. Un maschietto vittima di un atroce destino. Ha visto la luce per pochi attimi poi è morto per le gravi ferite riportate alla testa e alle ossa.

La mamma Olga Iacob subito dopo il parto lo ha nascosto ancora insanguinato in una valigia. Il primo cittadino Aloia a fatica riesce a trovare le parole giuste. Una tragedia che ha sconvolto l’intera comunità. Tanti i punti interrogativi. Perché la trentenne non ha chiesto aiuto? Perché non si è affidata alla cure dei sanitari dell’ospedale San Luca dove avrebbe potuto partorire in anonimato? Tanti perché che oggi lasciano solo l’amaro in bocca e un profondo senso di vuoto. Qualsiasi risposta ora sarebbe inutile a salvare la vita ad Angelo. La sua morte però può salvare altre vite. “Queste tragedie non devono più accadere – ribadisce Aloia – sconvolgono tutti, proprio per questo il dramma di Angelo ci sia da insegnamento” . Il primo cittadino, come tutti, cerca di capite che cosa sia potuto accadere martedì sera nell’abitazione di Angellara e se qualcosa in più per aiutare la donna poteva essere fatto.

“Noi ce la mettiamo tutta come amministrazione – dice – abbiamo assistenti sociali e sociologi. Ma se un eventuale disagio resta inespresso o chiuso all’interno di una casa o all’interno della persona che sofffre é difficile poi andarlo a registrare e colmare il vuoto che probabilmte c’è stato dietro alla tragedia di Angellara”.

Il feretro sarà sepolto nella Cappella di Pantaleo Cerbone la cui famiglia ha dato la propria disponibilità ad accogliere il piccolo Angelo. “Sono certo – ha ribadito Don Aniello che non resterà mai senza un fiore, mai senza una preghiera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurata la sede elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino

La sede si trova in via Magna Grecia e l’apertura del luogo di confronto e incontro, come ha specificato lo stesso Paolino, ha visto la partecipazione di diverse persone

Castel San Lorenzo: il 13enne Giovanni Mucciolo Campione Nazionale di kickboxing

Il giovane ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Italiano Assoluto nella categoria Cadetti e nella specialità Kick boxing

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home