Cilento

Neonato morto a Vallo, la mamma si difende: “non gli ho fatto violenza”

La donna è ai domiciliari in una casa protetta

Carmela Santi

5 Ottobre 2019

“Ho messo al mondo mio figlio ma non gli ho fatto violenza”. Olga Iacob interrogata ieri mattina dal giudice per le indagini preliminari Sergio Marotta ha risposto alle domande. Rispetto a qualche giorno fa, quando subito dopo il parto, era stata ascolata dalla polizia giudiziaria, ha ammesso di aver partorito ma ha ribadito di non essere stata violenta con il bambino e di non saper spiegare le gravi ferite riportate alla testa dal piccolo. Il neonato, il cui corpicino senza vita é stato ritrovato martedì sera chiuso in una valigia, è morto per lo sfondamento del cranio ed altre ferite riportate alle ossa.

L’interrogatorio è avvenuto nella stanza del reparto di ginecologia dell’Ospedale San Luca dove la donna, trentenne di nazionalità moldava é stata ricoverata subito dopo il parto per una copiosa emorragia. Dopo il parto ha tagliato da sola il cordone ombelicale con una lametta usa e getta poi vista la gravità delle sue condizioni si è decisa a chiedere aiuto. Con l’aiuto di un interprete e assistita dall’avvocato Antonio La Greca, ieri mattina la donna accusata di omicidio volontario ha ricostruito in parte quello che è accaduto nell’abitazione di Angellara dove lavorava come badante.

Ha ammesso di aver partorito, poco o nulla invece su quello che è accaduto dopo. Al termine dell’interrogatorio il gip ha disposto per la trentenne gli arresti domiciliari non convalidando la richiesta del sostituto procuratore Paolo Itri che ne chiedeva l’arresto in carcere. Secondo il gip vallese, infatti, non sussisterebbe il pericolo di fuga avendo la donna il domicilio presso l’abitazione di Angellara. Ieri sera intorno alle 19 ha lasciato l’ospedale San Luca. É stata trasferita in una casa protetta a Novi Velia.

“Rimane una pagine di una profonda tristezza – le parole del procuratore capo presso il tribunale di Vallo della Lucania Antonio Ricci – andremo avanti nelle indagini per capire fino in fondo questa storia. Stiamo aspettando anche l’esito dei rilievi eseguiti dal Ris che giovedì mattina ha effettuato un sopralluogo nell’abitazione di Angellara” . Sono stati eseguiti prelievi nella camera da letto dove Olga dormiva e dove avrebbe partorito da sola e dove i Carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania guidati dal capitano Annarita D’Ambrosio hanno ritrovato la valigia con il corpicino senza vita. Al momento sarebbe escluso il coinvolgimento di altre persone. Olga ha tenuto nascosta a tutti la gravidanza così come non ha chiesto aiuto al momento del parto. Il figlio potrebbe essere stato concepito con il marito in Moldavia prima di arrivare in Italia. I due hanno già due figli. Si erano separati ma stavano cercando di riconciliarsi. La donna avrebbe dato poche informazioni sulla su famiglia e sul marito. Forse ha taciuto la gravidanza per paura di perdere il lavoro.

Non convalidata la richiesta di arresti in carcere per la donna moldava, resta però ferma l’accusa di omicidio. Intanto la comunità di Vallo della Lucania si prepara a dare l’ultimo saluto al neonato. La salma è stata dissequestrata appena dopo l’autopsia eseguita mercoledì scorso. Le esequie sono in programma domenica 6 ottobre, alle ore 9, nella Chiesa della Madonna delle Grazie, nel centro cittadino. Saranno celebrate dal parroco Don Aniello Adinolfi. Si prevede una grande partecipazione ai funerali. La vicenda, infatti, ha scosso tutti, non soltanto la piccola frazione di Angellara dove si è consumato il dramma. A dimostrazione di quanto la comunità sia rimasta colpita dall’accaduto, la decisione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, di impiegare fondi dell’Ente per sostenere le spese dei funerali e per dare una degna sepoltura al piccolo, la cui vita su questa terra è durata soltanto qualche istante.

Sul manifesto preparato dal Comune a cura dell’agenzia Gelbison si legge “Affideremo il piccolo Angelo alla Vergine Maria affinché lo accolga tra le sue braccia materne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home