Cilento

Torna Balconica, il festival che si affaccia dai Balconi

19 spettacoli, 3 mostre (fra cui una di Josè Ortega, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro), 2 installazioni, 1 laboratorio per bambini e 1 workshop; e, da quest'anno, Balconica è plastic free

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2019

Sabato 5 ottobre 2019, dalle ore 17:00, l’arte torna ad affacciarsi dai balconi di Futani con Balconica.

Nato come festival prettamente musicale, Balconica, quest’anno, oltre ai peculiari concerti dai balconi, affacciati sui viottoli del paese, aggiunge una miriade di altre attività, che vanno dai laboratori per bambini alle mostre d’arte, dalle esperienze etno-antropologiche alle lezioni di botanica, per un totale di 19 spettacoli, 3 mostre, 2 installazioni, 1 laboratorio e 1 workshop.

«Dopo il quasi inaspettato riscontro della scorsa edizione, stiamo cercando di migliorarci offrendo una vasta ed eterogenea scelta di esperienze. La stragrande maggioranza degli autori che presenzieranno a questa edizione 2019 di Balconica, calcherà i “palchi” del festival per la prima volta. Questo rinnovamento, conseguenza della scelta di non voler far stagnare la manifestazione e gli stimoli all’interno di una pericolosa comfort zone, ci ha permesso di entrare in contatto con numerosi volti nuovi, disposti e desiderosi di collaborare alla buona riuscita della rassegna e dei vari spettacoli e attività», dichiara Daniele Ruocco, presidente dell’associazione.

Fra le chicche di questa nuova edizione di Balconica, la mostra del pittore spagnolo Josè Ortega, alunno di Picasso, dieci litografie che invitano al perseguimento continuo della propria libertà di pensiero ed azione, all’esaltazione della democrazia ed alla negazione della dittatura, realizzata in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro grazie all’impegno del vicesindaco Pasquale Sorrentino e di Nicola Cobucci, fiduciario della famiglia Ortega:

«Fin dalla prima edizione, abbiamo scelto di rendere la cultura accessibile a tutti, non solo attraverso gli spettacoli ma anche con le attività collaterali che saranno presenti durante il festival. Grazie alla disponibilità vicesindaco di San Giovanni a Piro, Pasquale Sorrentino, durante il festival sarà possibile visitare la mostra “Il decalogo della democrazia” del pittore spagnolo Josè Ortega. Ortega, esule per scelta, antifascista convinto, combattente in nome della libertà, non poteva non avere un posto speciale in questa edizione di Balconica», dice Mariagrazia Merola, ideatrice della manifestazione.

Fra le altre novità di questa nuova edizione, una degustazione di tè mediante la cerimonia cinese Gong fu cha, preceduta da una lezione su botanica e proprietà della pianta, classificazione, metodi di lavorazione e preparazione e sulle origini della suddetta cerimonia, a cura di Daniele Croce (Tea Sommelier & Tea trader ADeMaThè – Docente autorizzato di Primo Livello).

E, per i più piccoli, dalle ore 17:00 il laboratorio di marionette a cure di Nigel Lembo: «Durante il laboratorio, i bambini avranno modo di sviluppare manualità, fantasia, piccole nozioni teatrali e tanta affinità con entità come le marionette, che sono un gioco senza tempo».

Dulcis in fundo, quest’anno Balconica sarà interamente plastic free:

«Siccome per noi la cultura è anche rispetto dell’ambiente, dopo 6 anni siamo riusciti, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Futani e con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a rendere plastic free il festival. Tutte le stoviglie usate negli stand dell’associazione (e, si spera, anche nelle attività commerciali) saranno in materiale 100% compostabile: in questo modo cercheremo di dare importanza ai beni comuni, contrastando l’enorme spreco di plastica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Torna alla home