Attualità

Sapri, trasporti per l’Università: Comune fa voti alla Regione

Sapri esclusa dalle corse provenienti da San Giovanni a Piro

Luisa Monaco

30 Settembre 2019

Autobus

SAPRI. Garantire i collegamenti da e per l’Università di Salerno. E’ quanto chiede l’amministrazione comunale di Sapri, guidata dal sindaco Antonio Gentile. “Dal 01 ottobre 2019 entrerà in funzione il servizio di trasporto pubblico giornaliero, di collegamento “Golfo di Policastro > Lancusi/Fisciano” e relativo ritorno, gestito dalla società Ettore Curcio e Figli srl, autorizzato dalla Regione Campania, con fermate: San Giovanni a Piro, Scario e Policastro Bussentino, Polla, Lancusi, Fisciano”, evidenziano da palazzo di città.

Gli autobus, una volta giunti a Policastro, si immetteranno sulla Bussentina. Non è previsto, quindi, il passaggio per gli altri centri del Golfo, quali Ispani, Vibonati e appunto Sapri. Eppure il servizio è rilevante considerato che sono numerosi gli studenti e i lavoratori che si recano dalla città della Spigolatrice all’Università di Salerno.

Di qui l’appello alla Regione Campania, Dipartimento Trasporti – per l’estensione del servizio di trasporto pubblico giornaliero, di collegamento “Golfo di Policastro > Lancusi/Fisciano” e relativo ritorno, con decorrenza 1 ottobre 2019 (con fermate:San Giovanni a Piro, Scario e Policastro Bussentino, Polla, Lancusi, Fisciano), attraverso l’inserimento nel percorso anche della fermata “Sapri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home