Attualità

Agropoli, Basile: “Lavoriamo tutti insieme per l’ospedale”

Nel week end una donna è stata salvata grazie all'intervento dei sanitari. Poi è stata trasferita in elicottero in ospedale

Carmela Di Marco

30 Settembre 2019

“L’ospedale di Agropoli ha un notevole capitale umano. Lavoriamo tutti assieme per pretendere un miglioramento della struttura”. A dirlo Giovanni Basile, già coordinatore della Lega, presidente dell’associazione Camelot e a capo del comitato pro ospedale di Agropoli.

Domenica mattina una donna è stata salvata proprio grazie all’intervento dei sanitari del presidio agropolese. Si tratta di un turista 45enne, in arresto cardiaco, che era giunta presso l’ospedale di Agropoli in gravi condizioni. I medici le hanno praticato un massaggio per circa trenta minuti, una volta stabilizzata è stato necessario trasportarla altrove per le cure necessarie.

Considerata l’urgenza del caso, si è deciso di trasferirla in ospedale in elicottero anziché tentare una corsa in ambulanza. E’ stata così trasportata presso lo stadio “Guariglia” di Agropoli dove ad attenderla c’era un’eliambulanza. Giunta presso la struttura sanitaria di riferimento è stato possibile praticargli le cure di cui necessitava. Grazie anche al soccorso praticato precedentemente dai medici agropolesi è stato possibile salvargli la vita.

L’episodio richiama ancora una volta l’attenzione sull’importanza, ma sopratutto la necessità, di avere un ospedale ad Agropoli per evitare, in caso di soccorsi urgenti, di dover trasferire i pazienti a Vallo della Lucania o ad Eboli (riferimento per la rete cardiologica).

Secondo Giovanni Basile è necessaria unità d’intenti per riuscire a salvare il nosocomio cittadino. “Ciò può avvenire soprattutto iniziando ad elencare ciò che avviene di positivo – sottolinea – Sparare sul nostro ospedale equivale a fare il gioco di chi è contro il riscatto del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home