Una Chiesa viziata dal sesso omosessuale?
Questo è l’interrogativo che i fedeli si pongono dopo la denuncia del giovane Mangiacapra a cui, nessuna Diocesi ha dato seguito con smentite o, con conferme e nomi dei coinvolti.
Correva l’anno 2018, era di febbraio quando uno scandalo senza precedenti stava per abbattersi sulla Chiesa.
Un dossier di circa 1200 pagine in cui una sessantina di preti di varie Diocesi, si svestirebbero della loro devozione per indossare i panni del peccato.
Incontri omosessuali e non solo, un ambiente che sarebbe dominato dal vizio secondo i dati contenuti nel dossier che, fa nomi e cognomi dei sacerdoti e dei seminaristi coinvolti.
Sessanta preti compromessi che sarebbero stati pizzicati in atteggiamenti poco religiosi.
Presunti incontri omosessuali documentati dal giovane avvocato ‘marchettaro’, Francesco Mangiacapra, video, messaggi, foto e quant’altro che incastrerebbero i seminaristi e i sacerdoti coinvolti.
Un circolo vizioso che se confermato, rischierebbe di mandare in tilt l’intero circuito di una Chiesa sempre meno Chiesa. Se confermato appunto.
Da quel momento, nonostante le dure le reazioni delle Diocesi, prima fra tutte quella di Teggiano-Policastro con ben 7 religiosi sul libro nero, che promisero di far piena luce, sulla vicenda è calato un silenzio tombale.
Un silenzio che sa di beffa nei confronti dei tanti fedeli che vorrebbero conoscere la verità.
Potrebbe interessarti anche
Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio
Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia
L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana
Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO
Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek
La manifestazione si terrà domenica 6 aprile a partire dalle ore 8:30
Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO
L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare
Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale
«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»
Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio
Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”
Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare
Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli
Le uova solidali AIL tornano nelle Piazze il 4-5- e 6 aprile
La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita
Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro
Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree
Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro
L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro