Attualità

Sala Consilina, tutela dell’ambiente: accordo con l’ANTA

Volontari si occuperanno del controllo ambientale del territorio

Filippo Di Pasquale

24 Settembre 2019

Municipio Sala Consilina

SALA CONSILINA. Un accordo per la salvaguardia del territorio e della viabilità. L’amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, ha approvato una convenzione con l’associazione di volontariato ANTA – Associazione per la tutela dell’ambiente. Quest’ultima ha sede nazionale a Roma e provinciale a Mercato San Severino.

Nel Comune di Sala Consilina l’ANTA svolgerà attività a supporto dell’Ente e di collaborazione con la Polizia Locale per l’attività di controllo del rispetto ambientale in genere nel centro urbano e nelle periferie (abbandono di rifiuti, inerti, elettrodomestici, ecc., inosservanza disposizioni comunali per la raccolta differenziata, prevenzione in materia di inquinamento idrico ed atmosferico, di smaltimento dei rifiuti, tutela del patrimonio ambientale, controlli zoofili ecc.) e dell’attività di accertamento e segnalazione agli organi competenti in merito alle violazioni riscontrate. Tali servizi saranno esclusivamente concertati con la Polizia Locale e si potranno svolgere in orari diversificati di servizio, anche notturni.

Ma non solo: l’associazione potrà effettuare interventi in occasione di manifestazioni pubbliche in sussidio e supporto ai servizi comunali; Controllo dello stato dell’igiene ambientale per quanto concerne i rifiuti a livello territoriale; Vigilanza ecologica estesa alla salvaguardia dei corsi d’acqua, suolo ed aree verdi, patrimonio faunistico selvatico ed in genere alla salvaguardia dell’ecosistema da inquinamento; Informazione ai cittadini e alle imprese sul corretto conferimento dei rifiuti e sui servizi di raccolta differenziata e recupero definiti dal Comune e offerti dal Gestore ed informazione al cittadino sulle tipologie e sulle modalità dei servizi offerti dal Gestore; prevenzione in materia di inquinamento idrico, atmosferico e di smaltimento dei rifiuti; specifici progetti di educazione civica e/o ecologica che l’Amministrazione voglia attuare a favore della popolazione scolastica; progetti e/o programmi di educazione, formazione, consulenza e ricerca nell’ambito delle più ampie competenze in materia di tutela ambientale e salvaguardia del patrimonio naturalistico socio-ambientale e culturale del territorio comunale; vigilanza e gestione delle aree verdi attrezzate e non ricadenti nel territorio comunale al fine della prevenzione e della relativa repressione in merito ad abusi commessi verso l’ambiente.

“L’attività di vigilanza – fanno sapere da palazzo di città – viene istituita al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio ed alla tutela dell’ambiente nel territorio del Comune di Sala Consilina; Ausilio agli operatori di Polizia Locale”.

La collaborazione avrà durata di un anno; l’Ente riconoscerà un contributo di duemila euro all’Anta e fornirà in comodato d’uso lo chalet presente all’interno della villa comunale di via Pozzillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home