Attualità

A 78 anni a piedi fin sulla vetta del Monte Gelbison per raggiungere il Santuario

Arrivata dalla Calabria non ha rinunciato a raggiungere la vetta del Monte

Redazione Infocilento

23 Settembre 2019

“Strada chiusa per il Sacro Monte di Novi Velia. Siete matti? “. La signora Palmira, 78enne di Mormanno, in provincia di Cosenza, pur di raggiungere la chiesa, ha camminato per  10 km insieme a suo figlio e questo dopo aver percorso in auto circa 140 km dalla sua Calabria. A raccontare questa storia è Simone Ridolfi, tra  fondatori della Via Silente, che, salita in bici sul monte Gelbison, ha incontrato l’anziana e intraprendente donna.

“Stamattina ho affrontato dopo tanto tempo la salita in bici al Gelbison, passione e tormento di tanti ciclisti cilentani e non solo. Il mio obiettivo era anche quello di verificare lo sbarramento che da mesi impedisce alle auto di raggiungere il santuario essendo l’ascesa al monte tappa del ciclopercorso della Via Silente. Arrivata in cima, sul piazzale antistante la chiesa, illuminato dalla bellissima luce settembrina, ho trovato solo  4 persone, tra cui una anziana donna. Appena mi ha visto arrivare la signora si è avvicinata chiedendomi informazioni sulla chiusura della strada ma io purtroppo non ho saputo risponderle perché non conosco le reali ragioni di questo disagio. L’anziana donna però non si è arresa e con voce tremante ha iniziato a raccontarmi della sua devozione per quel luogo e per la madonna, dicendomi che ogni anno, da quando ancora bambina suo padre la portò qui, lei sale al monte.  Quest’anno la signora di anni ne ha 78 e oggi, pur di raggiungere la chiesa, ha camminato per  10 km insieme a suo figlio e questo dopo aver percorso in auto circa 140 km da Mormanno, in Calabria, dove abita. Palmira, donna coraggiosa e intraprendente, mi ha chiesto se ero del posto e se avevo un cellulare; alla mia risposta affermativa ha voluto lanciare un messaggio a suo nome e a nome di tutti i devotialla madonna del sacro monte. Nonostante io sia contraria all’asfalto che raggiunge la cima delle montagne, perché credo che nulla sia più sacro della natura stessa,  ho voluto fare un piccolo regalo a Palmira dandole la possibilità di contribuire in qualche modo alla soluzione del problema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home