Cilento

Tutto pronto a Palinuro per la VII edizione di Ambienti Mediterranei

Il 23 settembre un salto indietro nel tempo

Redazione Infocilento

22 Settembre 2019

Fervono i preparativi a Palinuro per quella che si prospetta essere una settimana piena di appuntamenti: tra cultura, arte e musica.

In concomitanza con un’altra celebrazione (la solennità di Sant’Antonio); la manifestazione culturale di“Ambienti Mediterranei”: un evento reso possibile grazie al sostegno della Regione Campania, nell’ambito del POC Campania 2014-2020 rigenerazione urbana politiche per il turismo e la cultura. La kermesse è giunta alla sua VII edizione.

L’evento, con la direzione artistica di Silvano Cerulli, partirà il prossimo 23 settembre, alle 17.30, dove da Piazza Virgilio prenderà il via la cerimonia del Corteggio Storico “Città di Palinuro”.

La ricorrenza, promossa per commemorare il gemellaggio del Comune di Centola con la città di Prato – organizzata dall’Associazione Artisti Cilentani di Pisciotta e coordinata da Alina Di Polito – quest’anno propone come tema “Palinuro nei secoli” e vedrà la partecipazione di gruppi storici, sbandieratori e musici dei feudi del Cilento e del Vallo di Diano, i quali faranno rivivere al pubblico presente alcune delle epoche salienti della storia di Palinuro e dell’intero Comune di Centola.
Il corteo – a cui parteciperà anche la Banda musicale di S. Mauro Cilento; l’Istituto comprensivo di Centola “Gaetano Speranza”; il Centro Sociale Polivalente del Comune Di Centola, il Gruppo AICS Turismo Prato APS, – sarà aperto dalla “figura” di Palinuro, il mitico nocchiero di Enea citato nell’Eneide di Virgilio, al fine di far comprendere l’importanza sia storica che leggendaria di un territorio tutto da scoprire: un gruppo storico (Associazione “il Borgo” di Sanseverino), riproporrà i fasti della corte dei San Severino che, nel medievale Borgo omonimo, fondato nel X/XI secolo, stabilì una delle sue residenze. Le vicende della Molpa, di Isabella Villamarino – moglie di Ferrante (ultimo principe di Salerno), e i fasti del periodo rinascimentale – saranno proposti, invece, dal gruppo storico “Faria del Duca” della Proloco di Laurino.

Tra i periodi storici che maggiormente hanno segnato il territorio, e che saranno celebrati attraverso una rievocazione storica: i Moti del Cilento del 1828 che videro la località di Palinuro tragica protagonista della rivolta legata alle gesta dei Fratelli Capozzoli, e le vicende legate al brigantaggio post unitario.
A conclusione della prima giornata, alle ore 21.30, seguirà il concerto di Peppe Cirillo & Antiqua Sax

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Torna alla home