Attualità

Sapri: torna 007. Il piano traffico devia anche il percorso di Padre Pio

Ecco le regole da rispettare

Redazione Infocilento

21 Settembre 2019

Dopo due settimane di pausa, Sapri torna a trasformarsi in un set cinematografico. Nei giorni 24 e 25 settembre, infatti, la città della Spigolatrice sarà nuovamente la location del film B25, ultimo episodio della saga di 007. Dopo il porto e la SS18, le riprese interesseranno la stazione ferroviaria e le aree limitrofe. Per questo il capitano della polizia locale, Antonio Pompeo Abbadessa, ha firmato un’ordinanza che prevede specifiche regole per la circolazione.

Nello specifico da domani, 22 settembre (ore 18) fino al 25 settembre (ore 22.30), è previsto il divieto di sosta con rimozione in piazza e via Vittorio Veneto. Disposto anche il divieto di fermata e di servizio con passeggeri ai pullman di linea in piazza Martiri Civili. Gli autobus sosteranno eccezionalmente in via Francesco di Paola dalle ore 8 del 23 settembre alle ore 22.30 del 25 settembre.

E ancora: divieto di sosta dalle ore 24 del 23 settembre alle ore 22 del 25 settembre in via Piazza dei Martiri, fatta eccezione per i pullman delle Ferrovie dello Stato e per i mezzi della produzione.

Infine sarà invertito il senso di marcia in via Quarto con uscita dei veicoli sul piazzale del mercato coperto anziché su piazza Vittorio Veneto, mentre è prevista la deviazione veicolare da via del Procaccia a via Buonarroti dal 24 al 25 settembre. Stop alla sosta in via D’Annunzio.

In occasione delle riprese di 007 anche la tradizionale processione di Padre Pio sarà deviata per i vicoli del paese. Generalmente il corteo transita per via Pisacane ma viste le ordinanze transiterà per via alternative

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home