Eventi

A Stella Cilento un evento di convivialità e valorizzazione dei prodotti locali

Riccardo Feo

21 Settembre 2019

Si terrà domani a Stella Cilento una giornata di convivialità e valorizzazione dei prodotti locali organizzato dal Ristorante gli orti dei centenari di Pollica gestito dalla famiglia Cortiglia e dal BMW Motorrad Italia presieduto dall’ingegnere Ferdinando Bosone unitamente al moto club della Polizia di stato di Napoli.

Lo spirito dell’iniziativa è quello di fare conoscere le antiche usanze del territorio valorizzandone i prodotti tipici, il programma prevede l’arrivo alle ore 11 dei partecipanti che si ritroveranno presso il fondo agricolo di proprietà della famiglia Radano Pasquale e da dove provvederanno ad effettuare la raccolta delle olive, al termine della raccolta i convenuti pranzeranno all’aperto e potranno degustare i prodotti elaborati dallo chef Amabile Cortiglia del Ristorante gli orti dei centenari di Pollica, i convenuti poi si recheranno presso il frantoio oleario Radano Massimo e assisteranno alla molitura delle olive.

“Questa è solo la prima di una serie di appuntamenti volti a valorizzare sia i prodotti tipici che il territorio, puntiamo a fare conoscere il nostro territorio e lo facciamo con amore, mettendo al centro i nostri prodotti e facendo conoscere i nostri borghi millenari” ha dichiarato lo chef Amabile Cortiglia, “per l’evento attendiamo circa 80 centauri provenienti da tutta la Regione che hanno accettato il nostro invito ma l’evento è aperto a tutti e ci auguriamo possano partecipare in tanti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Torna alla home