Altri Sport

Sport e Natura, trekking marino tra Agropoli e Castellabate

L'appuntamento è per il 21 e 22 settembre

Comunicato Stampa

19 Settembre 2019

Raduno nazionale di canoa e kayak nel mare blu del Cilento. Il Circolo Canottieri Agropoli e l’Associazione Punta Tresino di Castellabate hanno organizzato, in collaborazione con l’associazione Sottocosta e con il patrocinio della Federazione Italiana Canoa Kayaka, l’evento turistico-sportivo “Il Raduno del Mito:Sulle Rotte di Ulisse” nei giorni 21 e 22 settembre.

Gli amanti della canoa e del kayak, ma in primis del mare, affronteranno in due giorni un trekking marino di 25 miglia nautiche (46 km), abbracciando due comuni costieri, Agropoli e Castellabate, e una riserva marina, l’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, con tappe intermedie lungo tutto il percorso.

Si navigherà, infatti, lungo la costiera cilentana ascoltando il richiamo di Leucosia e Kamaraton, le sirene che fecero legare Ulisse all’albero maestro della nave per non farlo cadere in tentazione che, non riuscendovi, si inabissarono dando vita a quello che oggi tutti conoscono come l’isolotto di Punta Licosa.

“Continua il nostro impegno nella divulgazione della pratica sportiva della canoa e del kayak, nonché nella sensibilizzazione verso un turismo sportivo ed ecosostenibile – spiegano Enzo Mazza e Leopoldo Catena, rispettivamente presidente e direttore sportivo del Circolo Canottieri Agropoli, e Irene Maria Lanzaro, presidente dell’associazione Punta Tresino – Oltre ad ammirare incantevoli tratti naturalistici, l’obiettivo è anche e soprattutto, quello di veicolare un messaggio di tutela ambientale e degli ecosistemi marini, di promuovere un turismo ecosostenibile nonché di vivere il territorio in tutte le sue peculiarità storiche, culturali ed enogastronomiche”.

PROGRAMMA:

Sabato 21 settembre: Agropoli – Ogliastro Marina (13 miglia/ 24 Km)

A partire dalle ore 8.00 ritrovo presso spiaggia della marina di Agropoli
Apertura iscrizioni
Inizio navigazione ore 09,00 dopo ultime operazioni di segreteria e briefing
Costeggio promontorio di Agropoli
Sosta nella Baia  del Vallone “Cala Blu”  con breve descrizione del primo porto naturale di Agropoli
Sosta nella spiaggia “Lago” di Santa Maria di Castellabate, presso la sede del Circolo Nautico Punta Tresino, con pranzo a sacco.
Ore 15.00 circa arrivo a Santa Maria di Castellabate – Porticciolo “Le Gatte”, breve visita del centro cittadino
Ore 17:00 arrivo  sull’isolotto di Punta Licosa, raccolta materiale plastico
Ore 18.00 arrivo nella Baia di Ogliastro Marina – sistemazione, cena e pernottamento

Domenica  22 settembre: Ogliastro Marina – Agropoli (13 miglia/ 24 KM)

Inizio navigazione ore 09.00
Ingresso  nella Baia di San Marco di Castellabate
Possibilità di fare snorkeling al porto romano sommerso di San Marco di Castellabate
Inchino a Santa Maria a Mare, statua della Madonna situata a largo del porticciolo “Le Gatte” a 10 mt di profondità con possibilità  di immersione con maschera.
ore 13.00 pranzo a sacco
ore 17.00 arrivo ad Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Salernitana-Südtirol: Marino scioglie i dubbi in attacco, incertezza in difesa e mediana | VIDEO

In vista del debutto casalingo contro il Südtirol, il tecnico granata ha definito il tridente offensivo, ma restano nodi cruciali da sciogliere in difesa e a centrocampo

Angela Bonora

11/04/2025

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Serie D, sprint finale per la Gelbison | VIDEO

Nel 31esimo turno del campionato di Serie D Girone H, la Gelbison ospiterà al “Valentino Giordano “ il Trastevere.

Prima Categoria: non si placano le polemiche dopo Poseidon – Pisciotta. Arbitro sotto accusa

Dubbi sui gol assegnati alla Poseidon. Dirigenza dell'Atletico Pisciotta attacca: «una vergogna»

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Torna alla home