Attualità

Inizio scuola con quale disagio in Cilento

Problemi in diverse località. A Castellabate chiesto lo state di salute delle scuole

Fiorenza Di Palma

18 Settembre 2019

E’ stato un inizio di anno scolastico all’insegna dei disagi nei centri dell’alto Cilento. Diverse le criticità riscontrate da alunni e genitori, soprattutto nelle scuole primarie.

Agropoli

Ad Agropoli, presso l’istituto di località Cannetiello, gli alunni della II B sono stati costretti a sedersi a terra per l’assenza di sedie. Il primo giorno di scuola, infatti, in aula ne erano presenti soltanto sei per quattordici alunni. Grande la rabbia e l’indignazione dei genitori che non hanno mancato di accusare l’amministrazione comunale. «Le scuole hanno aperto in ritardo rispetto al calendario canonico eppure non sono riusciti ad organizzarsi. Vedere i nostri bambini seduti a terra è stato penoso», ha detto il papà di un bambino.

Ieri mattina anche il consigliere comunale della Lega, Gisella Botticchio, dopo un’ispezione nell’istituto, ha segnalato una serie di criticità: «banchi e sedie sono da terzo mondo, la cattedra della maestra è inguardabile, eppure si spendono tanti soldini per il Settembre Culturale e poi si tralasciano le cose più importanti», ha commentato. Immediata la replica del sindaco Adamo Coppola: che ha bollato le critiche come «La solita polemica sull’efficienza di questa amministrazione per le scuole». «Credo che gli interventi fatti per le scuole quest’anno siano sotto gli occhi di tutti – ha aggiunto – Non si può strumentalizzare la situazione per dei banchetti arrivati con qualche ora di ritardo. Poi si sa bene che il primo giorno è dedicato all’accoglienza, probabilmente i banchetti non servono», ha concluso. Una giustificazione che non è piaciuta e che ha determinato ulteriori critiche.

Montecorice

Ma Agropoli non è stato l’unico comune che si è fatto trovare parzialmente impreparato all’avvio dell’anno scolastico: a Montecorice lunedì mattina è scoppiata la rabbia dei genitori perché alcuni bambini sono stati lasciati a piedi dallo scuolabus. Ciò perché l’Ente aveva “tagliato” alcune fermate. Un provvedimento poco reclamizzato, tanto che lo stesso assessore all’istruzione Filomenna Lamanna ne ha preso le distanze. Da palazzo di città, poi, si sono scusati per la mancata comunicazione e garantito che i problemi saranno risolti con l’aggiudicazione definitiva del servizio di trasporto scolastico.

Gli altri comuni

Problemi simili relativi alle fermate dello scuolabus si sono segnalati a Serramezzana e Gioi Cilento. In alcune scuole, poi, i genitori lamentano la mancata attivazione del servizio mensa che in molti casi partirà solo tra fine settembre e metà ottobre. Non mancano segnalazioni relativamente allo stato degli edifici scolastici.

Castellabate

A Castellabate il consigliere Alessandro Lo Schiavo ha chiesto le certificazioni relative allo stato di salute degli edifici scolastici considerato che alcuni non sembrano nel corretto stato di manutenzione. “La Sicurezza è un bene comune che va monitorato giorno dopo giorno da tutti – ha detto Lo Schiavo – Anche quest’anno abbiamo fatto richiesta per ottenere le certificazioni di agibilità statico/sismica di tutte le scuole del territorio”.

Già lo scorso anno l’opposizione chiese di conoscere lo stato di salute di ogni singolo plesso di competenza del comune ed ora con una nuova interrogazione si chiede di ottenere anche l’elenco, degli interventi effettuati e da effettuarsi, l’ igiene degli ambienti e le prove di vulnerabilità sismica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiAgropoliMontecoriceGli altri comuniCastellabate Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home