Attualità

Piaggine: va avanti la protesta per far restare Don John

Il vescovo conferma la nomina di don Loreto Ferrarese

Katiuscia Stio

17 Settembre 2019

PIAGGINE. Continua la protesta di alcuni parrocchiani per far restare don John a Piaggine. Per giovedì prossimo è stata organizzata una fiaccolata, mentre tutte le sere, a partire dalle ore 18 la chiesa viene presidiata con canti e preghiere fino alla mezzanotte. Molte le lettere inviate al vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Ciro Miniero, affinché “ci ripensi”, ufficializzando la nomina di don don John Fredy Gutierrez Sanchez e ritiri quella di don Loreto Ferrarese.

Ma su questo il Vescovo non indietreggia. Come aveva dichiarato don Loreto, e oggi, persone vicine a S.E., hanno confermato: la presenza a Piaggine di don John a Piaggine era momentanea, cioè mandato in ausilio del vecchio parroco, prima di decidere, entro settembre, la nomina ufficiale del nuovo prete che ne avrebbe preso il posto. Alcuni fedeli affermano che durante la festa di San Barbato il Vescovo abbia ufficializzato la nomina del prete colombiano, ma ad oggi nessun documento ne testimonia la decisione.

Tra le motivazioni cè anche il fatto che alle due parrocchie di don Loreto, Laurino e Campora, si affiancherebbero quelle di Piaggine e Valle dell’Angelo. Per i fedeli gestire quattro chiese sarebbe eccessivo.Ma fanno sapere dalla Diocesi che per le 140 parrocchie ci sono 80 parroci, tra cui alcuni anziani, e preti che gestiscono anche 5 parrocchie.

Inoltre alcuni riportano, come il consigliere Emiddio Petraglia, il sindaco Guglielmo Vairo, Angelo Prinzo, giovani musicisti ed Angelo Pipolo, già sindaco, che don John è “entrato nei cuori dei molti per la sua capacità di ascolto, guida e per le attività già intraprese”, pertanto invitano il vescovo Miniero “di Rivedere la SUA decisione, ufficializzando la nomina di don John e, nelle more, di affiancarlo a don Loreto, anche affinché si possa realizzare la costituzione di un gruppo Pastorale interparrocchiale, necessario per far crescere le comunità di PIAGGINE-VALLE DELL’ANGELO-LAURINO-CAMPORA.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home