Attualità

Gino Cogliandro, dal “Drive In” a cittadino onorario di Pisciotta

Oltre 15 associazioni hanno protocollato la richiesta al sindaco Ettore Liquori

Comunicato Stampa

17 Settembre 2019

PISCIOTTA – Un amore per il luogo durato vent’anni e la voglia di esserci sempre, nel sociale come nella vita di tutti i giorni. Gino Cogliandro e Pisciotta, una storia iniziata subito dopo il 2000.

L’attore e cabarettista napoletano, ex appartenente dei Trettrè del Drive In di Ricci, vi giunge come capo animatore di un villaggio affacciato sul mare. Una scommessa tra lui e il proprietario della struttura, un vecchio amico, che ben sa che ogni tanto il buon Gino ha bisogno di staccare la spina dal mondo dello spettacolo per regalarsi scampoli di vita semplice e senza affanni, per ritrovare una dimensione umana.

L’attore, vincitore di una decina di Telegatti, protagonista di film e programmi televisivi di successo, compra una vecchia Vespa 50cc, color blu mare, e con questa va su e giù per la costa. Per svariato tempo, per partecipare a Forum, diventa persino pendolare sulla tratta ferroviaria Pisciotta-Roma. Ma il suo buen retiro salernitano è sempre il punto fermo.

Recentemente, stimolato da un’esperienza sociale con l’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) realizza un cortometraggio contro il bullismo che vince svariati premi e diventa un messaggio importante rivolto ai giovani. Proprio questa esperienza e la conoscenza con il responsabile Anspi Carlo Sacchi, imprenditore turistico ed altro ancora, diventato negli anni un amico fraterno, diventa l’occasione per un riconoscimento importante, il conferimento della cittadinanza onoraria a Pisciotta, supportata da oltre 15 associazioni locali.

La richiesta, protocollata al sindaco Ettore Liquori, dovrebbe essere evasa a giorni e, naturalmente, non ci sono dubbi sul suo buon esito. “Questa cosa mi commuove e mi rende orgoglioso allo stesso tempo – commenta Gino Cogliandro – questi luoghi, come tutto il Cilento, mi affascinano e dopo esserci stato la prima volta non sono riuscito più a distaccarmene. Qui tutto, natura, cucina, prodotti tipici, il mare, sono unici al mondo e concorrono nel creare una dimensione umana difficilmente riscontrabile altrove.”

Anche l’imprenditore Carlo Sacchi, responsabile Anspi, direttore artistico ed organizzatore di grandi eventi con oltre trent’anni di esperienza alle spalle, plaude l’iniziativa. “Gino per Pisciotta c’è sempre, sin dal primo giorno che ha messo piede qui. La sua sensibilità verso il sociale, la sua bontà, la sua disponibilità, sono elementi unici e non facili da trovare negli esponenti del mondo dello spettacolo. Con venti anni di amore incondizionato verso questo posto, con i laboratori di teatro per i ragazzi, con la sua presenza, ha meritato – secondo noi – il conferimento della cittadinanza onoraria. Un onore, ovviamente, reciproco, che si trasforma in ciliegina sulla torta dal momento che la presenza di Gino Cogliandro non può che apportare cose buone a Pisciotta e quest’angolo di Cilento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home