Attualità

Montecorice, caos scuolabus: fatto il possibile per dare continuità al servizio

"Eventuali anomalie, figlie della ristrettezza dei tempi in cui si ci è trovati ad operare, o scarsa comunicazione saranno, quantomeno, attenuate in questo periodo di affidamento provvisorio del servizio"

Redazione Infocilento

16 Settembre 2019

Scuolabus

Caos scuolabus, bambini appiedati nel territorio del Comune di Montecorice (leggi qui). Sul caso non sono mancate polemiche ma da palazzo di città hanno voluto chiarire la questione. “L’Amministrazione Comunale ha dato gli indirizzi per l’affidamento del servizio di trasporto alunni inerente le attività scolastiche 2019/2020 – si legge in una nota – Tra mille difficoltà, dettate anche e soprattutto dalla normativa vigente che inquadra questi servizi, (ascrivibili alla tipologia del servizio a domanda individuale o, ancora, assimilabili ad una certa tipologia di servizio pubblico), con la necessità di non gravare (o gravare in quota parte) sull’erario comunale. Nonostante ciò, questa amministrazione ha fatto il possibile per continuare a dare un servizio che si considera di “primaria importanza” per la crescita socio-culturale della nostra collettività”.

“Fare il possibile significa fare “concretezza” nel rispetto del bilancio comunale e delle esigenze delle famiglie – precisano da palazzo di città – Minimizzare la spesa istituendo dei punti di raccolta ben dislocati lungo tutte le frazioni (si ripete: “lungo tutte le frazioni”), significa avere rispetto di tutti i contribuenti e della cosa pubblica, anche di coloro che non hanno mai potuto usufruire del servizio perché lontani o scomodi dai tragitti consolidatisi negli anni. Fare chiarezza senza sciocca e facile demagogia, significa avere in grande considerazione i cittadini tutti. Eventuali anomalie, figlie della ristrettezza dei tempi in cui si ci è trovati ad operare, o scarsa comunicazione, (e di cui si ci scusa) saranno, quantomeno, attenuate in questo periodo di affidamento provvisorio del servizio che si protrarrà fino al 15 di novembre. Completamente risolte, con l’aggiudicazione definitiva del servizio della gara in corso di espletamento a far data dal 18 novembre 2019″.

Memorandum: i punti di raccolta sono: Fornelli (monumento in via San Pietro), Zoppi, centro Assunta, Cosentini, Ortodonico, Agnone (Rio Lapis, Bar Roma), Giungatelle (fino alla chiesa di San Domenico e, all’uopo, lungo il tragitto), San Nicola, Rosaine, Montecorice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home