Cilento

Laureana: mancano iscritti, chiude la scuola e scoppia la polemica

La nuova scuola non è stata ancora inaugurata ma non ospiterà più gli studenti

Fiorenza Di Palma

16 Settembre 2019

LAUREANA CILENTO. Mancano iscritti, la scuola primaria chiude i battenti. A nulla sono valsi gli appelli del Comune ai genitori e il riconoscimento di contributi per mensa e trasporto (leggi qui). In pochi hanno risposto, altri hanno preferito iscrivere i loro figli nei comuni limitrofi. Da quest’anno la campanella non suonerà più a Laureana Cilento e sul caso non mancano polemiche.

“Quest’anno a Laureana Cilento non suona la campanella! La lettera di denuncia del gruppo di minoranza Uniti Per Laureana : Oggi è una giornata strana, un mix di tristezza e di rassegnazione segnano lo stato d’animo di ciascuno di noi. Viviamo un 16 settembre silenzioso. Nessuno schiamazzo, nessuna risata e nessuna campanella hanno interrotto il silenzio del nostro Comune. Questo 16 settembre dimostra chiaramente il fallimento della classe politica che ci guida, ormai, da più di un decennio”, dicono dal gruppo di minoranza.Uniti per Laureana.

Secondo l’opposizione le responsabilità sono chiare: “Questo 16 settembre dimostra chiaramente il fallimento della classe politica che ci guida, ormai, da più di un decennio. Una classe politica che non ha saputo puntare l’attenzione sulle vere priorità e necessità del nostro territorio”.
“Lanciammo un grido d’allarme già in campagna elettorale ma fu molto più semplice nascondersi dietro uno slogan polemico che, piuttosto, cercare una soluzione per far fronte all’emergenza – proseguono – Noi che riteniamo la scuola un baluardo di civiltà, l’unica se non l’ultima speranza per i nostri territori, fummo accusati di aver definito la scuola un’opera inutile”.
“Oggi, l’investimento di oltre 800.000€ per l’edificio scolastico, cos’è?”, si chiedono i consiglieri di minoranza in relazione ai lavori che hanno riguardato il plesso che ospitava gli studenti: “I 94 giorni per la consegna sono trascorsi già da un po’, l’edificio non è pronto e la scuola è stata chiusa prima ancora di essere inaugurata. Sembra un paradosso, ma è la realtà”.

“Un’amministrazione che si accorge il 30 agosto del problema e cerca soluzioni improvvisate e discutibili, è un’amministrazione incapace e, soprattutto, poco attenta”, concludono da Uniti per Laureana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home