Attualità

L’allarme del Codacons: non postate foto di minori sui social

"La rete può essere un posto pericoloso"

Comunicato Stampa

16 Settembre 2019

In questi giorni, in concomitanza con la riapertura delle scuole, tanti genitori inonderanno la rete con le foto dei loro bambini pronti ad affrontare il nuovo anno scolastico.
Il web, però, può essere un posto pieno di insidie e allora, è necessario richiamare l’attenzione dei genitori sui pericoli del postare foto dei minori sui loro social network. Occorre, in primis, sottolineare che, se non vi è il consenso di entrambi i genitori, oltre che ovviamente quello del minore, non si possono diffondere le foto in rete.

La giurisprudenza, inoltre, ritiene che la pubblicazione delle foto di minorenni sui social da parte di un genitore, nonostante il parere contrario dell’altro, violi l’art. 10 del codice civile, nonché le norme in materia di tutela della privacy e quelle della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo.

Tale comportamento, difatti, potrebbe essere pregiudizievole per il bambino, le cui foto sarebbero esposte a un numero indeterminato di soggetti, conosciuti e non, tra i quali potrebbero celarsi malintenzionati. In caso di pubblicazione contro il volere di uno dei genitori, l’Autorità Giudiziaria ha, dunque, imposto, oltre alla rimozione dai social delle foto, anche il pagamento di una ammenda sia in favore del coniuge contrario sia del figlio e, addirittura, il divieto di pubblicare, in futuro, foto dei bambini.
Il Codacons, infine, sottolinea che “Un pericolo assolutamente da non sottovalutare è l’utilizzazione delle immagini da parte di individui senza scrupoli che, dopo averle manipolate, possono usarle per fini abietti. Pare, infatti, che oltre la metà delle foto contenute nei siti pedopornografici siano foto di bambini condivise sui social.”

Per questo motivo il Codacons invita alla massima cautela nell’utilizzare le foto dei minori, evitando ogni minima leggerezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home