Attualità

Da Acciaroli a Ischia: vicini campani protagoni al Merano Wine Festival

Nel weekend anteprima romana del Merano Wine Festvial

Comunicato Stampa

16 Settembre 2019

E’ partita da Roma, lo scorso weekend,  la kermesse 2019 del 28° Merano Wine Festival, prestigioso evento dedicato ai vini di qualità in programma dall’8 al 12 novembre. Nello scenario del maestoso edificio storico dell’Acquario Romano, poco distante dalla Stazione Termini, il patron del Festival Helmuth Köcher ha spiegato come si svolgerà la prossima edizione ricca di novità. Con lui, moderati dal caposervizio del TG2 Umberto Gambino, Luigi Cremona partner per Xenia-Emergente Sala, il giornalista Dante Del Vecchio per i vini di eccellenza e i prodotti agroalimentari della Campania, e Stefano Pesce di Les Collectionneurs partner della manifestazione. Come ogni anno il patron Helmuth Köcher ha ricercato e selezionato, in collaborazione con le proprie commissioni di assaggio, storie di eccellenza che si sono concretizzate in vini e prodotti gastronomici unici.

Nell’anteprima romana erano presenti 6 aziende vitivinicole campane ed il Consorzio di Tutela Vini del Sannio, che hanno ottenuto un ottimo riscontro tra addetti ai lavori, giornalisti e cultori del mondo enogastronomico pervenuti dal Lazio e fuori regione. In particolare, i vini delle nostre coste, che figuravano tra quelli campani selezionati per l’evento, hanno ottenuto il riconoscimento The Wine Hunter: Marisa Cuomo di Furore, Agricola Alessandra di Pollica, La Pietra Tommasone di Lacco Ameno. Con essi premiati anche l’irpina Tenuta C. Pepe e vini sanniti.

A novembre saranno assegnati a Merano gli ambiti Platinum della guida The Wine Hunter ai migliori in assoluto a livello internazionale. Novità importante sarà, inoltre, il tributo al genio di Leonardo Da Vinci, di cui quest’anno ricorrono i cinquecento anni dalla scomparsa. Leonardo, infatti, ben incarna il motto del WineHunter “Excellence is an attitude” perchè già nel 1500, da assoluto precursore, si dedicò a temi come l’enologia e la ricerca dell’eccellenza nell’ambito vinicolo, sua personale passione. Gli sarà dedicato uno spazio speciale all’interno della location cuore della manifestazione, la Kursaal dello storico edificio Kurhaus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home