Cilento

Ancora truffe via mail: nuovo caso in Cilento

Attraverso una mail un utente ha perso circa mille euro

Fiorenza Di Palma

16 Settembre 2019

Phishing

Nuovi casi di truffa su carte di credito, bancomat o altre schede prepagate. E’ dei giorni scorsi il caso di un giovane di Lentiscosa che aveva perso ben duemila euro, ovvero i risparmi di un’estate di lavoro (leggi qui). Il raggiro è avvenuto via mail: un messaggio di posta elettronica invita ad eseguire un’operazione, l’utente non si accorge che si tratta di un imbroglio, inserisce i dati della sua carta ed ecco che si vede svuotato il conto.

Un episodio simile è accaduto nei giorni scorsi ad un cittadino di Vatolla, nel Comune di Perdifumo. Il modus operandi è stato simile: una mail diceva che il conto era stato bloccato; cliccando su un link l’utente ha inserito i dati della carta e tempo pochi secondi sono scomparsi mille euro.

Le truffe via e-mail vengono spesso chiamate “phishing”. Questo termine, che deriva da fishing, significa “pescare” e si riferisce a quella tecnica con cui il truffatore invia e-mail di massa a tutti gli indirizzi che è riuscito a ottenere, in modo più o meno lecito, con la speranza che almeno qualche destinatario sia credulone abbastanza da rispondere – e inviare denaro o dettagli personali. Per evitare di cadere nella trappola è sempre bene controllare l’url della mail e il mittente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home