Attualità

Rivolta parrocchiani a Piaggine. Don Loreto risponde “c’é bisogno di calma e riflessione”

Parla il nuovo parroco di Piaggine

Katiuscia Stio

14 Settembre 2019

PIAGGINE. Nelle ultime ore la comunità dei fedeli di Piaggine e Valle dell’Angelo è in protesta per la partenza di don John Fredy Gutierrez Sanchez, nominato provvisoriamente come sostituto di don Aniello Palumbo, anziano e storico parroco di Piaggine e Valle dell’Angelo. Il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, S.E. Mons. Ciro Miniero, ha nominato don Loreto Ferrarese, già parroco di Laurino e Campora.

Da qui la “rivolta” delle due comunità. Uno dei punti sollevati dai fedeli è che gestire quattro chiese sarebbe eccessivo. Don John, inoltre, seppur per poche settimane, aveva subito mostrato spirito d’iniziativa, attaccamento alla parrocchia e ai fedeli, mostrandosi dalla parte dei bisognosi e di chiunque avesse bisogno d’aiuto.
Ma don Loreto Ferrarese, chiarisce subito uno dei punti sollevati dai parrocchiani secondo cui “l’imposizione, sancita dal diritto canonico, per un sacerdote di avere la cura di una sola parrocchia”.

«Nella nostra Diocesi ci sono altri sacerdoti con quattro parrocchie. Il Vescovo sa quello che fa, non lederebbe mai una norma di diritto canonico.- chiarisce don Loreto- Con la rivolta non si risolve nulla, perché Monsignor Miniero non tornerà indietro, altrimenti si creerebbe un precedente per altre comunità. Inoltre debbo sottolineare che don John era stato mandato in ausilio del vecchio parroco. Non si era avuta l’ufficialità della sua nomina. Mi dispiace per quanto sta accadendo in queste ore. Si può non condividere una scelta e comprendo anche lo stato d’animo, però sarebbe stato più opportuno chiedere un confronto pacifico con il Vescovo invece che montare una simile protesta.»

Ad ottobre don Loreto prenderà servizio presso le parrocchie di Piaggine e Valle dell’Angelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home