Cilento

“Golfo Beer Festival”, inizio col botto: a Policastro trionfa la comicità di Mino Abbacuccio

Stasera il concorso di organetto e domani ultima serata con la Folk Band di Manuel Scarpitta

Vincenza Alessio

14 Settembre 2019

“Golfo Beer Festival”, inizio col botto: a Policastro trionfa la comicità di Mino Abbacuccio

Stasera il concorso di organetto e domani ultima serata con la Folk Band di Manuel Scarpitta

Si preannunciava davvero una sorprendente terza edizione. E Davide Mega, organizzatore del Golfo Beer Festival, non ha deluso le aspettative.
Inaugurata ieri sera la prima serata della festa della birra del Golfo di Policastro, sono stati in tanti, appassionati e non, ad accorrere nella bellissima piazza Duomo di Policastro Bussentino.
Un’atmosfera resa magica dalle note della musica tradizionale della Ichos Mediterraneo Folk, che ha fatto da cornice ai sapori delle specialità gastronomiche, ai boccali colmi di birra e alle creazioni realizzate a mano dagli artigiani locali.
Ospite d’eccezione è stato uno dei comici napoletani più acclamati del momento.
Si tratta del giovane Mino Abbacuccio, conosciuto per essere il protagonista di Made in Sud, celebre show comico di Rai 2.
Con in tasca una Laurea in Economia Commercio, dall’età di 19 anni segue il sogno di fare il comico: “Saluta TITÌ”, “Il Tatuatore Sbaglio” e
“L’Amico degli animali Tití” sono i personaggi che lo hanno portato a riscuotere un enorme successo in tutta Italia.

È la tua prima volta a Policastro? Come ti sei trovato?
Si, è la mia prima volta qui. Desideravo venirci e, grazie a Davide, ho avuto questa possibilità.
Ho trovato delle persone fantastiche e sono stato benissimo.

Parliamo un po’ di te
Come nasci artisticamente?
Ho fatto sempre ciò che amavo fare, in primis tutto quello che fa parte del mondo dello spettacolo.
Ho iniziato con spettacoli di magia, di burattini e per  bambini e nel frattempo non ho mai lasciato gli studi, laureandomi in Economia e Commercio.
Ad un certo punto, gli impegni sono diventati tanti e ho dovuto fare una scelta.
Così ho trasformato quella che era una mia passione in un lavoro e mi sono impegnato tanto affinché diventassi un professionista.
Ho cercato sempre di fare di più, divertendomi.

Da dove nascono i tuoi personaggi e a cosa si inspirano?
Tutti i miei personaggi nascono dal quotidiano e vengono portati sul palco in maniera esasperata e divertente. In questo modo, ho voluto creare un modo per far ridere, emozionare e lasciare un tormentone.

Quanto ti ha aiutato la tua napoletanità? E quanta influenza ha avuto su di te l’arte di Massimo Troisi?
Per me, Massimo, è senza dubbio un mito da osservare. È un momento di alta comicità, da godere come spettatore, che non può essere ricopiato.
Napoli ha un debito con lui perché doveva dargli di più in quanto lui lo meritava.

Sogni nel cassetto?
Continuare a fare quello che sto facendo.
Mi sento realizzato perché sono in una trasmissione televisiva importante per la quale lavoro sul palco e dietro le quinte.
Spero di continuare con questo gruppo fantastico per realizzare tanti progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home