Attualità

Clamoroso a Vallo della Lucania: Pietro Miraldi lascia l’incarico di consigliere comunale

"Non ci sto, io sento il dovere di non starci"

Ernesto Rocco

13 Settembre 2019

Pietro Miraldi

Pietro Miraldi si dimette da Consigliere Comunale di Vallo della Lucania e prende le distanze dal movimento 5 Stelle.

In un lungo post su Facebook ha spiegato la sua decisione:

Non ci sto, io sento il dovere di non starci.
Ero indeciso quale frase scegliere per meglio rappresentare questa mia scelta, decisa e ponderata. Oramai sono diversi giorni che ci sto pensando, all’indomani dell’accordo di governo con il Pd, non sono d’accordo, non lo digerisco, non mi va. Lo scrissi subito a Luigi Di Maio ragazzo che ammiro e stimo, mi rispose di aspettare la votazione su Rousseau. E ci credevo, credevo che la base attivista fosse per il no, invece anche in questa occasione mi sono ritrovato minoranza. Ho atteso e sperato che almeno questa mia fortissima delusione fosse un po’ lenita dalla nomina di Castiello a sottosegretario. Si è consegnato il paese alla sinistra, io in fondo uomo di sinistra non lo sono mai stato. Io sono quello della meritocrazia, della crescita, degli aiuti alle imprese, magari anche dei condoni, intesi come aiuti a chi non ha potuto pagare. La giustificazione dei tanti, è quella di dire “sennò si consegnava il paese a Berlusconi e a Salvini”.Si consegna il paese a chi vuole un popolo.Io sono per chi viene eletto democraticamente e non scelto a tavolino.

Anche Beppe Grillo lo ripeteva più volte in occasione dell’incontro in diretta streaming con Renzi. Io sono quello contro i sindacati perché consapevole, che sono stati rovina dell’Italia, e poi invece ad ogni governo c’è li ritroviamo addirittura ministri ben vestiti. E oggi consentitemi, non posso leggere, ma una cosa è il governo centrale, una cosa sono le regioni o i comuni. No. I matrimoni sono tra persone che si dividono tutto, non si va con la moglie in chiesa e con l’amante a cena. Quindi cari portavoce campani, come potete solo immaginare di andare a cena o in chiesa con De Luca?

Quando scherzosamente dico, che io non per forza debbo fare politica, ma posso fare il gelataio voglio dire, “ragazzi fate altro ma mantenete la dignità e la coerenza, che è quella che vi ha portato al 33% e che mai conquisterete più”.
I cittadini vogliono risposte, concretezza.E Pd sono i tanti sindaci anche del Cilento che negli anni si sono spartiti i vari enti di governo, comunità montane, parco, consorzi vari e sappiamo tutti come sono stati amministrati.

Fallimento totale.Fallimento come la Yele per esempio, società che gestiva il servizio di raccolta rifiuti e che io ne ho denunciato pubblicamente la gestione. Mi ha seguito qualcuno? In un paese pieno di tutte le forze di polizia, procura, tribunale etc “nessuno” ,inclusi anche i cittadini.Pd sono anche molti dei 37 sindaci del piano di zona ai quali ho denunciato su come vengono sottratti soldi pubblici. Nessuna risposta.
Ecco io con questi politicanti dì mestiere non mi siedo ad amministrare.La mia non è una resa sia chiaro, anche perché la politica la continuerò a fare, ce l’ho nel sangue, ma tra la gente e non più dagli scranni di un consiglio comunale, non ha senso, per raggiungere quali risultati poi.
Chi è in maggioranza è stato scelto dal popolo ed ha i numeri per farlo, ed il popolo sceglie il governo che si merita.Io ho tante cose da fare.Ho dei figli e dei genitori amabilissimi, un lavoro che adoro, amici che mi vogliono bene e tantissime passioni da coltivare.Qualcuno mi dice di avere delle responsabilità.

Chi mi ha votato vuole essere rappresentato, ha creduto in me.Sicuramente. Ma il motto del Movimento è (o era?) uno vale uno. Chi mi succederà sarà ben in grado di farlo.
Avrò sbagliato tante cose e chiedo scusa se ho deluso qualcuno, ma sono consapevole che ho dato tanto in questi anni .Ringrazio tutti, elettori, compagni di viaggio di questa avventura politica ai quali invito ad impegnarsi sempre più per l’azione civica.È bello vedere cittadini che sottraggono il loro tempo per dedicarsi agli altri affinché tutto funzioni per il meglio.Ringrazio i tanti dipendenti comunali, anche quelli che non ci sono più, che negli anni hanno collaborato con me.E soprattutto ringrazio chi ha sopportato il mio difficile carattere.Sono un passionale un romantico sono di quei calciatori legati alla maglia, ma quanti ne sono rimasti?
Io sono quello che sogna il giro di campo alla sua ultima partita e tutto il pubblico in piedi.
Qualcuno continua a dire, se saremmo in tanti a sognare il sogno diventa realtà,evidentemente il sogno era solo mio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home