Attualità

Castellabate, oggi l’addio a Domenico Di Sessa

Ieri l'autopsia. Potrebbe essere stato un malore ad ucciderlo

Carmela Santi

13 Settembre 2019

Un malore, poi si è accasciato a terra sulla spiaggia dove è stato rinvenuto priva di vita. Sarebbe morto così Domenico Di Sessa, il 39enne di Santa Maria di Castellabate rinvenuto lunedì mattina cadavere in località Pozzillo. Dall’esame autoptico eseguito ieri dal medico legale nominato dalla Procura della Repubblica di Vallo è emerso che il giovane imprenditore è stato colto da un malore fatale.

Nessun giallo, Di Sessa è morto improvvisamente in una tranquilla notte settembrina, in riva al mare, dove era arrivato forse per fare un bagno. A ritrovarlo lunedì mattina due persone che passeggiavano lungo la spiaggia a Santa Maria di Castellabate.

Subito è scattata la macchina dei soccorsi, ma per lo sfortunato imprenditore turistico non c’è stato nulla da fare. Il decesso era sopraggiunto durante la notte. Di Sessa era proprietario di un hotel-residence che si trova a poche centinaia di metri dal luogo del rinvenimento. Dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza visionate dagli inquirenti per ricostruire gli ultimi minuti di vita del ragazzo ci sarebbe proprio il momento in cui nel cuore della notte il 39enne, si è allontanato dalla struttura turistica per raggiungere la spiaggia.

Quando è stato rinvenuto cadavere indossava soltanto felpa, calzini e i boxer, come se avesse deciso improvvisamente di fare un tuffo in mare. Dopo il ritrovamento sulla spiaggia del Pozzillo.

Oltre ai sanitari sono arrivati anche gli uomini della guardia costiera di Agropoli, guidata dal tenente di vascello Giulio Cimmino, e i carabinieri della compagnia di Agropoli. L’ipotesi più probabile che sia accecato a terra a seguito dell’ improvviso malore che non gli ha lasciato scampo strappandolo all’amore e l’affetto dei suoi familiari e degli amici. Gli ultimi a vederlo in vita prima della tragedia sono stati alcuni amici che a un certo punto della serata ha salutato, allontanandosi da solo. Poi il dramma con il ritrovamento del suo corpo senza vita. Una comunità incredula e sotto choc si è unita al dolore della famiglia.

Domenico lascia una bimba di pochi anni. Era conosciuto anche ad Agropoli, dove aveva frequentato il liceo scientifico e vissuto per alcuni anni. Oggi l’ultimo saluto con i funerali che si terranno alle 16.30 nella Chiesa Santa Maria a Mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home