Cilento

Perdifumo: al via gli incontri Culturali nella sede ACIPEA a Palazzo Laurice

Appuntamento sabato alle 18.30

Emma Mutalipassi

12 Settembre 2019

La sede ACIPEA di Perdifumo presso l’antica residenza Palazzo Laurice, con la padrona di casa che è referente del circolo culturale sul territorio, l’Avv. Laura Avella, ospita il prossimo 14 settembre alle 18.30 la presentazione di “Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica” a cura del Cav. Giuseppe Barra, edizioni Il Saggio, un libro in un modo tutto ricercato, un presentazione è rappresentazione “vivente” di alcune parti di questo testo che accompagna il lettore lungo un percorso a ritroso su memorie di antiche credenze ancora molto radicate nel territorio, che hanno fatto la cultura e la condizione sociale dei nostri padri. L’evento prevede l’accompagnamento musicale degli “Anagrama”

Giuseppe Barra, nato ad Eboli il 12 ottobre 1957, ove vive e lavora e svolge parte della sua attività nel “Centro Culturale Studi Storici”, della cui fondazione è stato fautore e ne è il Presidente dal 1988 (anno della fondazione. Dal giugno 1988 al luglio 1995 con sede in Auletta e poi con sede in Eboli): Nel 1990 è stato fautore della fondazione del “Centro di Cultura e Studi Storici “Alburnus” con sede in Salerno; in esso ne è Consigliere dalla fondazione. E’ socio dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano dal 1993, con sede in Roma.

E’ stato dall’ottobre 1993 all’agosto 1995 Direttore Editoriale del Mensile d’Informazione e Cultura “Il Segno”, con sede in Caggiano , ed è stato Capo Redattore dello stesso fin dal settembre 1992, Capo Servizio dal settembre 1991, è stato Redattore dello stesso dal settembre 1995 al luglio 1996. E’ stato Direttore Editoriale del periodico di cultura e informazioni “Giornale Aperto” dall’agosto 1994 all’agosto 1995, edito ad Auletta. Nel giugno 1996 fonda il mensile “Il Saggio” dove svolge l’attività di Direttore Editoriale. E’ Redattore de: “Il Postiglione”, periodico di attualità e studi storici dell’ARCI di Postiglione. E’ collaboratore di: “Dialogo”, organo di informazione della comunità parrocchiale Sacro Cuore di Gesù e San Berniero di Eboli; “Salerno e Principato Citra”, bollettino storico edito a Salerno.

Attivo in numerose altre operose iniziative, sarà lieto di accompagnare i partecipanti in questo viaggio, insieme ad altri ospiti, un viaggio nel tempo che svela le “magie” della tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home