Attualità

Convergenze inaugura una colonnina per ricarica auto elettriche a Vallo della Lucania

Il prossimo 14 settembre

Comunicato Stampa

12 Settembre 2019

Colonnine di ricarica

Sabato 14 settembre, alle ore 10.00 a Vallo della Lucania, in Via Cafasso (Parcheggio pubblico), è prevista l’inaugurazione di una nuova colonnina di ricarica per veicoli elettrici del Network EVO, la rete di stazioni elettriche ideata e progettata da Convergenze S.p.A. che unisce efficienza, tecnologia e sostenibilità ambientale. Si tratta di colonnine di facile utilizzo, che presentano due prese tipo 2 IEC62196, da 22 kwatt ciascuna.

Convergenze S.p.A. è una multiutility che opera a livello nazionale con i servizi di telecomunicazioni e con i servizi power, fornendo energia solo 100% verde e gas naturale. Nata nel 2005 come azienda di telecomunicazioni con l’obiettivo di colmare, attraverso la tecnologia wireless HIPERLAN, il digital divide nel Cilento, portando la connettività in zone non ancora servite dalla banda larga, nel 2015 Convergenze diventa operatore nazionale di TLC, ed oggi opera con tutte le tecnologie di accesso possibile in wholesale Tim e con tecnologia FTTH GPON e Wireless UWA su reti proprietarie. Sempre nel 2015 ha diversificato l’attività dei servizi offerti approcciando il mercato dell’energia e del gas naturale, diventando a febbraio 2018 utente del dispacciamento.

Il progetto EVO nasce dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile e di fornire, anche in assenza di un contratto post pagato, un nuovo servizio in considerazione del flusso turistico che caratterizza le zone del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, oggi ancora non servite da queste infrastrutture: Convergenze investe sul territorio contribuendo allo sviluppo con un modello di business ispirato alle green practices ed all’innovazione sostenibile.

La nostra colonnina di ricarica per la mobilità elettrica è una perfetta sintesi tra tecnologia innovativa e stazione di ricarica tradizionale: ha al suo interno una connessione hotspot che la localizza con immediata facilità e la rende fruibile da chiunque voglia ricaricare il proprio veicolo, senza dover per forza avere un contratto con Convergenze. Proprio questa peculiarità la rende differente da quanto già presente sul territorio nazionale, ed è per questa stessa caratteristica che Convergenze S.p.A. ha ottenuto dal Ministero dello sviluppo economico, il brevetto d’invenzione industriale per il network EVO. La rete EVO è di fatto libera perché fruibile da tutti e il brevetto rappresenta un’ulteriore garanzia per i nostri clienti, in quanto attesta l’unicità ed esclusività del prodotto.

Il turista che utilizza l’auto elettrica è abituato a programmare le proprie vacanze pianificando il percorso spostandosi laddove sia possibile ricaricare la propria auto: esistono dei portali con tutte le stazioni di ricarica possibili, in Italia e in Europa: questo consegna di fatto il Comune di Vallo della Lucania al mercato globale dell’hospitality.

Il Comune di Vallo della Lucania, anche grazie ad EVO, così come il Cilento tutto, con le prossime installazioni previste, punta a divenire meta privilegiata di un turismo europeo ecosostenibile.

Utilizzare le colonnine EVO è semplice e immediato: attraverso il proprio smartphone o tramite una Card dedicata, garantendo quindi a chiunque ne abbia bisogno, un facile accesso alla ricarica. Registrandosi sul portale evo.convergenze.it sarà creata una personale area riservata dove poter consultare tutte le ricariche effettuate e le relative fatture emesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home