Attualità

M5S, Cammarano: “Sagra sospesa a San Mauro, discutere nostra proposta per regolamentare il settore”

Il consigliere regionale Cammarano: “Manifestazioni fondamentali per il rilancio della tradizione e l’enogastronomia delle nostre aree interne”

Comunicato Stampa

10 Settembre 2019

“Quanto accaduto a San Mauro Cilento, con la chiusura da parte dei Nas della sagra “Settembre ai Fichi” negli stessi istanti in cui centinaia di persone erano in fila agli stand, ripropone la necessità di regolamentare al più presto manifestazioni di questo tipo. Le sagre sono e devono continuare a essere un’opportunità per far conoscere i nostri borghi, la nostra storia, le straordinarie bellezze paesaggistiche di cui la Campania dispone e i prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica. La sospensione della kermesse a San Mauro Cilento, a prescindere dai riscontri che ci saranno alle contestazioni sollevate dai Nas, rischia di comportare un danno di immagine agli espositori, ai produttori e a un’intera comunità, mandando in fumo medi e mesi di organizzazione”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Da anni– ricorda Cammarano – giace nei cassetti del Consiglio regionale una nostra proposta di legge tesa a definire un quadro normativo che regolamenti l’organizzazione delle sagre sul territorio della nostra regione. Poche regole certe a cui attenersi per evitare casi come quello verificatosi in occasione di “Settembre ai Fichi”. Una legge che definisca le linee guida di uno dei tanti settori trainanti per l’economia della nostra regione. Elemento di garanzia sarà il riconoscimento dell’attestazione di “sagra tipica della Campania” e di “festa popolare tipica”, come prevede la nostra proposta. Abbiamo previsto l’introduzione del premio “sagra eccellente della Campania” per aumentare la competitività e il raggiungimento di standard sempre più elevati. E’ fondamentale e inestimabile il valore culturale di queste manifestazioni. Non possiamo più consentire che sindaci, associazioni, Pro Loco, operatori economici e imprenditori agricoli siano abbandonati a una politica regionale senza alcuna visione di sviluppo dei territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home