Attualità

Cilento: rientro in classe posticipato in altri due comuni, ma non mancano polemiche

A Vallo della Lucania la minoranza insorge per il rinvio della riapertura delle scuole

Fiorenza Di Palma

4 Settembre 2019

Sempre più comuni posticipano il rientro in classe: Montecorice e Roccagloriosa si aggiungono al lungo elenco di centri cilentani dove la campanella non suonerà l’11 settembre ma soltanto lunedì 16 (leggi qui). Una decisione che da un lato fa sorridere gli alunni dall’altro crea polemiche e divisioni. Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, è stato tra i primi a mostrarsi contrario al rinvio dell’inizio della scuola; anche il primo cittadino di Montano Antilia, Luciano Trivelli, ha voluto ribadire che nel suo paese le scuole inizieranno regolarmente.

Polemiche anche da Vallo della Lucania. Francesca Serra, insegnante e consigliere comunale di minoranza, insieme a Nicola Botti, non ha esitato a criticare la scelta del sindaco Antonio Aloia.

“La decisione è intempestiva, a poche ore dal collegio dei docenti che segna l’avvio dell’ anno scolastico – evidenzia Serra – Molte famiglie di lavoratori avranno difficoltà nel riorganizzarsi con i figli piccoli”. Contestata, inoltre, la mancata concertazione del provvedimento; l’ordinanza, inoltre, priverebbe le singole scuole di adattare il calendario regionale disponendo la sospensione delle attività didattiche in funzione delle singole esigenze non potendo in alcun modo scendere al di sotto dei 200 giorni di lezioni.

“Nel merito – aggiungono i consiglieri Serra e Botti – non ci sembra che le temperature di questi giorni siano particolarmente torride,tanto da essere nocive per il benessere e la salute degli utenti. Siamo convinti che il normale avvicendarsi delle stagioni e del clima ad esse connesso non rappresenta un’ emergenza eccezionale se non in casi estremi. Per quanto detto ,meglio sarebbe stato poter fruire di questi 4 giorni di sospensione nel freddo del mese di febbraio e della difficoltà di spostamento e di trasporto che spesso si verifica”.

Infine, quanto alle motivazioni legate al turismo e al commercio del provvedimento del sindaco Aloia, Botti e Serra sottolineano come “Vallo riceva linfa vitale proprio dalla presenza delle migliaia di studenti che vi affluiscono e che nei giorni in questione rimarranno invece, ciascuno nel proprio paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home