Attualità

Vallo: “Aiutiamo Davide Petraglia”. Serve sangue per il 24enne

Davide Petraglia coinvolto in un incidente stradale venerdì scorso è ricoverato al Cardarelli

Carmela Santi

3 Settembre 2019

“Urgente, aiutiamo Davide”. Questo l’accorato appello che arriva dal Cilento per Davide Petraglia, il 24enne di Salento rimasto gravemente ferito nell’incidente stradale che si è verificato venerdì pomeriggio sulla Cilentana all’altezza di Pattano. Il ragazzo inizialmente ricoverato al San Luca di Vallo della Lucania èstato trasferito al Cardarelli di Napoli. Lotta tra la vita e la morte. A preoccupare sono le condizioni del fegato. Necessita di urgenti trasfusioni.

Da domenica è partita una raccolta di sangue “Serve sangue 0 negativo” gli appelli lanciato anche sui social “In seguito ad un incidente stradale fra Vallo della Lucania e Pattano un giovane ragazzo è ricoverato in gravi condizioni” . Le donazioni sono state fatte sia nel Cilento, presso le strutture sanitarie locali, che all’ospedale Cardarelli. Nella struttura sanitaria partenopea il ragazzo è stato sottoposto ad un altro delicato intervento chirurgico. Resta in prognosi riservata. Bisogna attendere.

L’intera comunità di Vallo e di Salento è in apprensione. Il papà di Davide è originario e lavora a Vallo, lo stesso 24enne lavora nel centro cilentano. Il brutto impatto frontaleè avvenutio nel tratto che collega Vallo della Lucania con lo Scalo ferroviario. Nei pressi della clinica Cobellis una Suzuki che viaggiava in direzione sud e una Seat Leon che viaggiava verso Vallo hanno impattato violentemente. Nel sinistro è rimasta coinvolta anche una terza vettura, una Renault Scenic con a bordo quattro persone che arrivava da Vallo Scalo. Ad avere la peggio proprio Davide che era alla guida della Seat Leon. Probabilmente stava raggiungendo a Vallo dove lavora presso un’attività commerciale.

Subito dopo l’incidente è stato ricoverato all’ospedale San Luca dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, poi per la gravità delle sue condizioni il trasferimento al Cardarelli. Nell’incidente è rimasto ferito anche il conducente della Suzuki, un ragazzo di Vallo della Lucana e il conducente della Scenic sempre di Vallo. Quest’ultimo ha riportato lievi feriti. Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118, dei vigili del Fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania e dei Carabinieri della locale compagnia diretti dal capitano Annarita D’Ambrosio per le indagini di rito.

Resta da chiarire l’esatta dinamica del sinistro. È stata una estate di sangue sulla Cilentana. Quello di venerdì é solo l’ultimo degli incidenti stradali che si sono verificato sull strada a scorrimento veloce. Nello scontro frontale che si è verificato agli inizi di giugno all’altezza dello svincolo di Perito persero la vita Francesco Merola 33enne di Vallo Scalo e Raffaele Vivono 49enne di Ceraso. Erano alla guida delle loro auto quando i due veicoli hanno impattato. Uno scontro frontale che non ha lasciato scampo ad entrambi. In un altro incidente ad Omignano è morto un sessantenne di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home