Alburni

Torna anche quest’anno il “Forum Day”

L'evento si terrà a Petina il 5 e 6 ottobre

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

Torna anche quest’anno il “Forum Day”, il più grande evento sulle politiche giovanili in Provincia di Salerno. Giunto alla sua quarta edizione, nasce dall’esigenza dei giovani di partecipare ad un vero confronto/dialogo politico in cui i partecipanti – relatori o semplici interlocutori, rappresentanti del proprio territorio, provenienti dalla società civile, dai Forum dei Giovani comunali o dal variegato mondo associativo – possono “ricaricarsi” e scambiare opinioni, idee, progetti e buone pratiche.

L’evento, organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, quest’anno si terrà nel Comune di Petina, piccolo paese immerso nei Monti Alburni, sabato 5 e domenica 6 ottobre e gode della preziosa collaborazione del Forum dei Giovani di Petina e dell’ospitante Amministrazione Comunale, del patrocinio morale della Provincia di Salerno e del supporto del Forum Regionale dei Giovani – Campania.

“Quello che distingue il Forum Day da tutti gli altri eventi è che tutti i suoi partecipanti ne sono protagonisti!” dichiara il Coordinatore Provinciale Francesco Barbarito, “ogni momento è pensato per dare spazio alla condivisione e al dialogo in modo da ricaricare le pile dell’attivismo civico e fortificare la RETE che lega tutte le realtà che ogni giorno operano sui propri territori.”

Il programma del Forum Day prevede un primo momento di partecipazione attiva denominato: Think tank (serbatoio di pensiero) dove ospiti e partecipanti si alterneranno a fare degli interventi su cosa sono le Politiche Giovanili, racconteranno eventi di successo realizzati, come ci si approccia a particolari temi e quali possono essere eventuali strumenti risolutivi.

L’evento proseguirà poi con quattro tavoli tematici dove si discuterà di argomenti specifici; ad ogni tavolo sarà presente un facilitatore con il compito di dirigere la discussione ed il confronto secondo la prassi del dialogo strutturato europeo. Tale procedura è finalizzata all’elaborazione di policy paper, vademecum, protocolli d’intesa.

I tavoli tematici di quest’anno saranno:

Vita di un forum – Elementi di Progettazione
Borghi in comune
Scuola, università e partecipazione
AGORÀ Salerno

PROGRAMMA DETTAGLIATO

SABATO 5 Ottobre – La piazza dei Forum

ore 9.00 Benvenuti a Petina – accoglienza partecipanti, scelta dei Tavoli di lavoro

ore 10.00 Plenaria – Piazza Bottiglieri di Petina – Saluti di Benvenuto:

Modera: Vincenzo Soldovieri – Coordinamento Provinciale
Domenico D’Amato – Sindaco di Petina
Simone Zito – Coordinatore Forum Petina
Ing. Michele Strianase – Presidente della Provincia di Salerno
ore 11.00 Think tank – Ospiti e partecipanti (su prenotazione) si susseguono a fare degli interventi su cosa sono le Politiche Giovanili o illustrano ai presenti una tematica da loro scelta, come ci si approccia a particolari temi e quali possono essere eventuali strumenti risolutivi.

ore 13.30 Pranzo in piazza

ore 16.00 Inizio dei lavori con tutor e facilitatori

1 teatro comunale, 2 aula consiliare, 3 e 4 sede Forum dei Giovani di Petina.

ore 18.15 Coffee Break – atrio comune

ore 18.30 Ripresa dei lavori

ore 20.30 Cena e Party in piazza

DOMENICA 6 Ottobre

ore 9.30 Colazione in piazza

ore 10.00 Sviluppo Policy Paper

ore 12.00 Hackathon sulle Politiche Giovanili con:

Giovanni Guzzo, consigliere provinciale con deleghe all’organizzazione e alla programmazione della rete scolastica, al forum dei giovani e alle politiche Giovanili e alle pari opportunità.
Giuseppe Caruso, presidente del Forum Regionale dei giovani – Campania
ore 13.00 Pranzo

ore 15.00 Tour per Petina (Convento di Sant’Onofrio, Grotta del Lauro, Fontana vecchia)

ore 16.30 Dibattito per le Regionali 2020:

CSX – VINCENZO MARAIO
CDX – ALBERICO GAMBINO
M5S – MICHELE CAMMARANO
ore 18.00 Arrivederci al 2020

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home