All news

I prodotti tipici campani protagonisti nei ristoranti dell’Emilia

L'iniziativa di due cugini con la passione per il Cilento: nei loro ristoranti i prodotti del territorio

Letizia Baeumlin

3 Settembre 2019

Due cugini di Pomigliano D’Arco, Carmine e Biagio Passaro con un sogno comune, portare e far conoscere nel nord Italia i prodotti agroalimentari tipici Campani. Nel 2015 decidono così di aprire un ristorante a Bologna, successivamente l’ampliamento del progetto con l’apertura di altri tre ristoranti così distribuiti: Modena, Castelfranco Emilia e Fornigine. Ad oggi la catena di ristoranti “Regina Margherita” conta circa novanta collaboratori diretti da Raffaele Glorioso. Carmine Passaro coltiva da anni la passione per il Cilento decidendo così di collaborare con alcune aziende del nostro territorio portando sulle tavole dell’Emilia Romagna svariate eccellenze Cilentane recandosi personalmente presso le aziende per la scelta dei prodotti, mentre Biagio ha mansioni manageriali.

La carta dei vini rappresenta appieno la nostra terra con l’azienda agricola “San Giovanni” di Castellabate.

Ecco alcuni piatti tipici campani proposti da “Regina Margherita”:

I “polipetti alla Luciana”, in guazzetto di pomodorini di collina del Salernitano accompagnati da crostini di pane, chef executive Fabio Meola.

Scialatielli del pastificio “La Casereccia” di Giungano, serviti con frutti di mare, vongole veraci, cozze e cannolicchi, con datterini della Piana del Sele.

Tutti i piatti proposti in menù sono rigorosamente conditi con olio extravergine d’oliva dell’azienda agricola “Il vecchio oliveto” di Capaccio Paestum.

Non poteva mancare nel menù la pizza. Esclusiva proposta la “scè scè” che racchiude i sapori del Cilento, con provola di bufala Campana, patate al forno, melanzane e per finire il tocco di classe una cascata di cacioricotta di capra, prodotta a Montano Antilia dall’ azienda agricola “Amaltea”.

Anche i dolci tipicamente Campani come questa deliziosa caprese.


Per finire non si può non offrire ai commensali una tipica grappa del Vesuvio.

Tutti i marchi sono registrati come presidio Sloow Food Campania

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home