Cilento

“Festa della Castagna 2019” A Lustra una tre giorni di spettacoli e degustazioni

Dal 30 agosto all'1 settembre

Comunicato Stampa

29 Agosto 2019

Una tre giorni di spettacoli, degustazioni e rievocazioni storiche. Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre il comune cilentano di Lustra sarà polo di attrazione per abitanti del luogo e turisti. Qui si chiuderà la parentesi estiva della “Festa della Castagna 2019”, programma di eventi ideato dalle amministrazioni comunali di Omignano, Lustra e Salento.
Si partirà venerdì con lo spettacolo che vedrà protagonisti Gli svincolati, duo Comico formato da Enzo Catapano e Giorgio Fiorentino che hanno avuto il loro massimo successo nella nota trasmissione Made in Sud: a partire dalle ore 21, i due si esibiranno con il loro cabaret in località Corticelle (bivio Santa Lucia). Sabato 31 agosto invece sarà la volta della cantante Marika Cecere, che terrà il suo concerto alle ore 19 in piazza Umberto I. La giovane napoletana, tipico fascino mediterraneo, metterà in mostra il suo talento e la sua voce attingendo dal repertorio di canzoni napoletane. Nel corso della serata sarà possibile anche degustare prodotti tipici a base di castagna.

Gran finale all’insegna della tradizione con il corteo della Corte di Antonello Sanseverino, gli Sbandieratori Covensi e i trombonieri I Cavalieri della Bolla Pontificia che animeranno le strade di Lustra fino al castello Rocca Cilento a partire dalle ore 18 di domenica 1° settembre.
“E’ una grande occasione per la nostra comunità cilentana – commenta il sindaco di Lustra Giuseppe Castellano – Il programma che abbiamo ideato assieme ai comuni di Salento e Omignano dà la possibilità di far conoscere il nostro territorio, i nostri paesaggi e i nostri monumenti. A partire dal castello che, grazie ad un privato, è stato oggetto di un intervento di valorizzazione ormai terminato. Rappresenterà un luogo di attrazione con tutta una serie di eventi che si organizzeranno in loco e, perché no, anche una occasione di sviluppo in termini di turismo e di occupazione”.

La “Festa della Castagna”, che ha come direttore artistico Achille Varchetta ed è stata realizzata grazie ai fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020, si articola in diversi appuntamenti nei tre comuni cilentani, dei quali Salento è capofila, tra agosto, ottobre (mese in cui è prevista la kermesse sulla castagna) e dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Torna alla home