Cilento

Martedì nero in Cilento: due incidenti e una vittima

La vittima è Virginia Scarfato, 40 anni

Paola Desiderio

28 Agosto 2019

CAPACCIO PAESTUM. Ennesima tragedia sulla strada delle vacanze. Ieri pomeriggio, in località Ponte Barizzo, una Nissan Qashqai con a bordo un’intera famiglia, si è schiantata contro un guard rail. La madre, Virginia Scarfato, 40 anni, originaria di Castellammare di Stabia e residente a Candida, in provincia di Avellino, è morta sul colpo. Miracolosamente illesi il marito e i figli che si trovavano sui sedili posteriori.

Poco più di un’ora prima un altro brutto incidente era avvenuto sulla stessa strada, ad Agropoli, nei pressi dello svincolo Agropoli Sud.
Erano all’incirca le 16 quando la famiglia, a bordo della Nissan, stava percorrendo la Strada Statale 18 in direzione di Agropoli. Sembra che fossero diretti proprio nella località balneare cilentana per trascorrere qualche giorno di vacanza, quando la vettura, in località Ponte Barizzo, all’altezza dell’azienda Sica Marmi, è improvvisamente sbandata, finendo contro il guarda rail, che nell’impatto ha sfondato la vettura. La donna è rimasta incastrata tra le lamiere dell’auto. Per cui son stati allertati i vigili del fuoco di Eboli per liberarla. Nel frattempo è stata attivata anche la centrale operativa del 118 che ha inviato sul posto l’ambulanza rianimativa dell’associazione Sos Soccorso di Licinella e l’ambulanza dell’Asi di Capaccio Scalo.

Mentre i vigili del fuoco guidati dal caposquadra Matteo Memoli erano al lavoro per tagliare le lamiere della vettura ed estrarre la donna, era già chiaro che per lei non c’era più nulla da fare. Era stata attivata anche un’eliambulanza che purtroppo è dovuta tornare indietro vuota.
Non è chiaro il motivo per cui l’automobile è improvvisamente sbandata. Varie le ipotesi al vaglio dei carabinieri della compagnia di Agropoli guidati dal capitano Francesco Manna a cui toccherà ricostruire la dinamica dell’incidente. Sul posto i carabinieri del nucleo radio mobile guidati dal maresciallo Giuseppe Ricotta e i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo, agli ordini del comandante Giuseppe D’Agostino.

Poco più di un’ora prima un altro grave incidente era avvenuto ad Agropoli, nei pressi del famigerato autovelox, dove in passato si sono registrati diversi sinistri mortali. Nello scontro tra una Hyundai Tucson, un camper, e una Suzuki Swift, è rimasta seriamente ferita una donna di 58 anni, residente a Pellezzano, che viaggiava sulla Tucson. La donna è stata trasportata in codice rosso dall’ambulanza rianimativa Sos Soccorso di Agropoli all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Sul posto gli agenti della Polstrada di Vallo della Lucania.
L’incidente di cui è rimasta vittima Virginia Scarfato va ad allungare una lunga lista di lutti avvenuti sull’arteria che congiunge i comuni della Piana del Sele con il Cilento, e che da Agropoli prende il nome di Strada Provinciale 430, più nota come Cilentana. Una strada che in questo periodo è percorsa soprattutto dalle vetture delle famiglie dirette o di ritorno dalle località balneari del Cilento. Un’arteria costellata di mazzi di fiori che ricordano le numerose persone che vi hanno perso la vita. Tra i tratti più tristemente noti proprio quelli dove sono avvenuti gli incidenti di ieri: tra le località Ponte Barizzo e Cerro a Capaccio Paestum e tra gli svincoli nord e sud di Agropoli. Nonostante le rotatorie a Capaccio e l’autovelox ad Agropoli, che dovevano servire ad aumentare la sicurezza stradale, quella strada continua ad essere teatro di gravi incidenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home