Attualità

Un roseto nell’area archeologica di Paestum

Ecco l'iniziativa

Filippo Di Pasquale

26 Agosto 2019

CAPACCIO PAESTUM. Un roseto nell’area archeologica. E’ l’iniziativa che il Comune di Capaccio Paestum vuole intraprendere, in collaborazione con il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel con il quale già è stata avviata una fitta collaborazione. L’obiettivo è chiaro: promuovere e valorizzare la rosa pestana. Per questo sarà individuato un luogo dove realizzare il roseto. La rosa di Paestum è raccontata in diversi testi antichi.

Si racconta di enormi quantità di petali e di roseti che hanno caratterizzato per decenni il panorama dell’antica città. La sua rosa, la damascena bifera, cantata dai poeti, celebrata in presenza e in assenza, fioriva due volte. Due primavere, due nascite, due volte la natura generosa offriva i suoi colori, i suoi odori disegnando il paesaggio, un paesaggio che l’uomo aveva già segnato con la sua mano d’architetto.

La rosa colora ancora oggi la piana pestana e, come un tempo, anticipa la visita dei grandi templi, offrendosi con generosità allo sguardo di quanti nella bella stagione scelgono di riscoprire la storia, di godere insieme di natura e cultura, riconoscendola, ogni sera nel rosso intenso del tramonto sull’antica colonia achea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Torna alla home