Attualità

Rievocazione dello Sbarco di Pisacane: un successo la 30^ edizione

Applausi a scena aperta per l'attore Fabio Fulco

Comunicato Stampa

26 Agosto 2019

Un grande successo di critica e di pubblico: si può riassumere con queste parole la trentesima edizione della Rievocazione Storica dello Sbarco di Carlo Pisacane, andata in scena ieri nella città di Sapri. Un fiume di gente ha ‘scortato’ il corteo storico per le vie della città per poi assieparsi in località Brizzi dove alle 22.00 è andato in scena l’evento più atteso: lo Sbarco.

Il tutto con un Carlo Pisacane d’eccezione, l’attore Fabio Fulco che ha mandato in visibilio la folla. “Mi sento un abitante del Golfo di Policastro anche io, visto che da sempre trascorro le mie vacanze qui – ha detto l’attore napoletano – e quindi per me è stato un motivo di orgoglio rappresentare un personaggio storico così importante come Carlo Pisacane. Quando mi è stato proposto di interpretare questo ruolo non ci ho pensato due volte ad accettare”.

Un corteo a cui hanno partecipato oltre 350 figuranti tra attori e comparse, di cui oltre la metà ‘popolani’ e ‘nobili’ interpretati da persone del posto. Un modo – vincente – per coinvolgere ancora maggiormente le persone locali in quello che ormai è di gran lunga il fiore all’occhiello dell’estate saprese.

“Una serata perfetta – dice il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – con una folta rappresentanza di artisti e figuranti locali cosi come da ‘richiesta’ del Poc 14-20 della Regione Campania. E la presenza di Fabio Fulco ha sicuramente dato lustro alla manifestazione. Bravi tutti”.

Per la prima volta, inoltre, la regia è stata affidata ad una donna, Alina Di Polito.

“Sono orgogliosa di essere stata la regista di questo Sbarco – ha detto una Di Polito visibilmente commossa al termine della rappresentazione – ma questo è solo l’inizio: stiamo lavorando per portare il Pisacane in giro per l’Italia. Grazie all’Associazione Artisti Cilentani, a Mauro Navarra, allo scenografo Gaetano Ferrara e a tutto il team”. Da mozzafiato in effetti le scenografie del giovane saprese Gaetano Ferrara, anche lui all’esordio in questa veste.

Chiusura con il coordinatore organizzativo dell’evento, Matteo Martino, l’organizzatore più longevo della manifestazione saprese. “Una serata praticamente perfetta – dice Martino – anche perché per me Carlo Pisacane è qualcosa di forte. Un plauso a tutti, dall’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Gentile e degli Assessori Morabito e Falce che mi hanno permesso di poter lavorare nuovamente su questo progetto che da sempre sento mio, fino ad arrivare a tutti i protagonisti coinvolti”.

Ma le giornate dedicate al Pisacane 2019 non sono ancora terminate: questa sera lunedì 26 agosto in località Largo dei Trecento andrà in scena il “Bivacco di Pisacane”, una riproduzione fedele della Sapri del 1857, mentre mercoledì 28 sarà la volta del “Processo alla Storia di Carlo Pisacane” in programma in Villa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home