Cilento

Novi Velia: al via la XX edizione del festival degli Antichi Suoni

Grandi nomi per l’appuntamento 30-31 agosto e 1 settembre 2019: Eugenio Bennato, Ars Nova, Marcello Colasurdo, Luca Rossi.

Emma Mutalipassi

26 Agosto 2019

Il Festival degli Antichi Suoni

Tutto pronto per la XX edizione del Festival degli Antichi Suoni. Il ventesimo anno della Festa popolare più attesa del Cilento, nella culla della musica popolare cilentana, Novi Velia, ha come tema il confronto dei canti devozionali tra l’area del  Gelbison, l’area del Pollino e l’area Vesuviana. Tre giornate ricche di appuntamenti con il suono in tutte le espressioni: dal canto, alla danza, agli strumenti, con i laboratori stabili di zampogna cilentana, canti devozionali di antica tradizione, tarantella calabrese con Ciccio Nucera, Tarantella Pasturale Basilicata con Francesca Lufrano, workshop con Luca Rossi, tammurriata Avvocata con Antonio O’ Lione Matrone, Tarantella cilentana stile Monte Stella con Emma Mutalipassi.

Grandi nomi della musica e portatori della tradizione dei suoni del Mediterraneo: le zampogne di Ciullo, Kiepò,  Coros Mediterraneo, nonché Eugenio Bennato, Ars Nova, Marcelo Colasurdo, Luca Rossi. Un percorso attraverso tutte la simbologia culturale della tradizione popolare attraverso i suoni,  un viaggio che illustrerà in un convegno il paesologo Franco Arminio con l’antropologo Sinatore.

Il direttore Artistico Ettore De Lorenzo con l’amministrazione comunale e l’associazione che ne cura l’organizzazione da due anni , “Nascette a Novi”, persegue lo scopo di dare un taglio sempre più riconducibile all’essenza primordiale del Festival, quello culturale che lega l’identità dei popoli ai suoni che tramandano e alle contaminazioni che ne derivano.  Il Festival si apre con una conferenza stampa e la parata degli Sbandieratori di Cava De’ Tirreni il 29 Agosto presso il Convento dei Clestini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home