Attualità

Dramma di Simon Gautier: s’indaghi affinché la sua morte non sia inutile

"La famiglia Gautier vuole che si faccia chiarezza soltanto per evitare altre tragedie, forse evitabili in un Paese come l’Italia in cui è molto sviluppato il turismo"

Ansa

26 Agosto 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. “Nei prossimi giorni presenteremo un’apposita e circostanziata memoria di persona offesa alla procura di Vallo della Lucania in cui proporremo alcuni spunti di indagine in merito alla tragedia di Simon”. Lo ha detto all’ANSA Maurizio Sica, legale della famiglia di Simon Gautier, il giovane escursionista deceduto nel Cilento. Il legale tiene a precisare: “I genitori di Simon vogliono che si indaghi soltanto perché la morte del figlio non sia inutile. Si spera che tutto ciò serva ad evitare altre tragedie simili”.

“Al padre di Simon, in questo momento, resta soltanto il ricordo della voce del figlio che chiede aiuto in una disperata telefonata al 118. In lui non prevale affatto alcun sentimento di rabbia” aggiunge l’avvocato.

La tragedia di Simon Gautier

Simon Gautier, turista francese di 27 anni, è deceduto lo scorso 9 agosto nel corso di un’escursione nel Cilento. La vicenda ha tenuto col fiato sospeso Italia e Francia per nove giorni, il tempo impiegato dai soccorsi per le ricerche del giovane il cui corpo senza vita è stato, poi, rinvenuto in un crepaccio la sera di domenica 18 agosto.

Le indagini per omicidio colposo

Ora l’attenzione si sposta sulle indagini in corso da parte dei magistrati vallesi; è stato aperto un fascicolo d’inchiesta contro ignoti per omicidio colposo. Sono stati acquisiti diversi atti. Le indagini tendono a fare luce su cosa sia successo nelle prime 24 ore, quando non era ancora chiaro su quale sentiero escursionistico si fosse avviato Simon. Per le indagini sarà anche fondamentale la relazione del medico legale che sarà depositata entro i prossimi 45 giorni. Una volta resa nota,potrebbero anche esserci novità in tema di registro di indagati.

Morte di Simon Gautier, gli interrogativi

Restano diversi interrogativi: efficienza dei soccorsi e il tempo impiegato per ritrovare il corpo senza vita di Simon. Ed ancora, come sottolineato dall’avvocato Sica: “Verificheremo se esistono in Italia particolari protocolli da seguire quando si ricevono richieste di aiuto attraverso i numeri di emergenza.Secondo noi dovrebbero essere a rispondere operatori con tanta professionalità e che magari sappiano parlare diverse lingue.Con questo non accusiamo affatto l’operatrice del 118 che ha risposto alla richiesta di aiuto di Simon. Lo ribadisco: la famiglia Gautier vuole che si faccia chiarezza soltanto per evitare altre tragedie, forse evitabili in un Paese come l’Italia in cui è molto sviluppato il turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home